• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Beati Voi
  • Programmi
    • AGRINET4EDU Il futuro in campo
    • Avanzi il prossimo
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno professore
    • Canonico
    • Caro Gesù
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il diario di Papa Francesco
    • Il mio medico
    • Il mondo insieme
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che passa il convento
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • TG2000
    • TGtg
    • Today
    • Udienza di Papa Francesco agli artisti dalla Cappella Sistina
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Il programma
  • Le stagioni
    • Beati Voi / 10 comandamenti
    • Beati Voi Tutti Santi – Stagione 2
    • Beati Voi Tutti Santi – Stagione 1
    • Speciale Beati Voi / I miserabili
    • Speciale Beati Voi / Canto di Natale
    • Speciale Beati Voi / Che restate umani
    • Beati Voi – Laudato sì
    • Beati Voi – 70 volte 7
    • Beati Voi – Che uscite
    • Beati Voi – Stagione 1
  • La squadra
  • Contatti
Logo Beati Voi
  • Il programma
  • Le stagioni
    • Beati Voi / 10 comandamenti
    • Beati Voi Tutti Santi – Stagione 2
    • Beati Voi Tutti Santi – Stagione 1
    • Speciale Beati Voi / I miserabili
    • Speciale Beati Voi / Canto di Natale
    • Speciale Beati Voi / Che restate umani
    • Beati Voi – Laudato sì
    • Beati Voi – 70 volte 7
    • Beati Voi – Che uscite
    • Beati Voi – Stagione 1
  • La squadra
  • Contatti

Genesi - Catechesi finale

  • Catechesi finale puntata 7

    “La prima cosa che dobbiamo avere in mente è il tema della libertà, perché Mosè gioca la sua libertà, Aronne gioca la sua libertà, il popolo, Giosuè, Caleb… e anche noi”. Mons. Andrea Lonardo, direttore dell’Ufficio per la Pastorale Universitaria di Roma, ci guida attraverso la vicenda di Mosè.

  • Catechesi finale puntata 6

    “Sognare è una questione di ostinazione: la Terra va vanti perché miliardi di persone ogni giorno si alzano e hanno delle speranze, dei sogni, e tutte queste speranze messe insieme, questi sogni, portano avanti l’umanità…”. Don Francesco Ondedei, direttore della Pastorale Universitaria e dell’Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra Chiese della diocesi di Bologna ci […]

  • Catechesi finale puntata 5

    “Il punto in cui le battaglie di Giacobbe finiscono è il momento in cui passa il guado di questo fiume, lo Yabboq, che è dove lui ha lottato con l’angelo…” …don Fabio Rosini, Direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, torna a Beati Voi per aiutarci a far luce sulle vicende del […]

  • Catechesi finale puntata 4

    “Non c’è confine alla possibilità di Dio di generare attraverso di noi. Abramo ebbe fede sperando contro ogni speranza, e questo è il seme che c’è in noi: il Signore non smette mai di fare alleanza con noi…”. Fra’ Antonio Prando, frate minore, sacerdote, coordinatore della Pastorale Giovanile per i Francescani del nord Italia, commenta […]

  • Catechesi finale puntata 3

    “Uso troppo la macchina, tengo i termosifoni troppo accesi, ma… io che cosa posso fare? Tanto, anche se cambio io, le cose non cambiano…”. Contro questo cinismo don Federico Tartaglia, già missionario fidei donum per nove anni in Malawi, ci mette in guardia, per non rammaricarci in futuro per non aver preso sul serio la […]

  • Catechesi finale puntata 2

    Spesso facciamo dell’altro il nostro problema, scaricando sul prossimo le nostre frustrazioni, è il lato oscuro dell’uomo. Fra Beppe Giunti, francescano, volontario nel carcere di Alessandria e autore di un libro dal titolo significativo, “Padre nostro che sei in galera – I carcerati commentano la preghiera di Gesù”, ci aiuta a riflettere sulla colpa e […]

  • Catechesi finale puntata 1

    Cosa c’è “in principio”? L’esperienza che fa l’uomo è che in principio non c’è lui, c’è qualcosa che lo precede… padre Paolo Benanti tira le somme del nostro viaggio nella storia di Adamo ed Eva parlando di libertà, di bellezza e di eternità

  • beati voi su You tube - tv2000

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2023 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy