• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Beati Voi
  • Programmi
    • AGRINET4EDU Il futuro in campo
    • Avanzi il prossimo
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno professore
    • Canonico
    • Caro Gesù
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il diario di Papa Francesco
    • Il mio medico
    • Il mondo insieme
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che passa il convento
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • TG2000
    • TGtg
    • Today
    • Udienza di Papa Francesco agli artisti dalla Cappella Sistina
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Il programma
  • Le stagioni
    • Beati Voi / 10 comandamenti
    • Beati Voi Tutti Santi – Stagione 2
    • Beati Voi Tutti Santi – Stagione 1
    • Speciale Beati Voi / I miserabili
    • Speciale Beati Voi / Canto di Natale
    • Speciale Beati Voi / Che restate umani
    • Beati Voi – Laudato sì
    • Beati Voi – 70 volte 7
    • Beati Voi – Che uscite
    • Beati Voi – Stagione 1
  • La squadra
  • Contatti
Logo Beati Voi
  • Il programma
  • Le stagioni
    • Beati Voi / 10 comandamenti
    • Beati Voi Tutti Santi – Stagione 2
    • Beati Voi Tutti Santi – Stagione 1
    • Speciale Beati Voi / I miserabili
    • Speciale Beati Voi / Canto di Natale
    • Speciale Beati Voi / Che restate umani
    • Beati Voi – Laudato sì
    • Beati Voi – 70 volte 7
    • Beati Voi – Che uscite
    • Beati Voi – Stagione 1
  • La squadra
  • Contatti

Genesi - Puntate

  • Mosè, puntata 7

    La puntata conclusiva di questa stagione di “Beati Voi – La Genesi” ci porta ai confini del primo Libro della Bibbia, dove la storia di Mosè ci viene incontro con la grande narrazione di un popolo in cammino. Un tema estremamente attuale, che ci parla del diritto di ogni uomo a migrare, e delle tensioni […]

  • Giuseppe, puntata 6

    La sesta puntata di “Beati Voi – La Genesi” racconta la storia di Giuseppe. Il tema portante è – in una declinazione civica, sociale e personale – il sogno di ognuno di noi. L’Egitto, grazie al dono di Giuseppe di interpretare i sogni, sopravvive ad un tempo di carestia. Allo stesso modo, grazie alla capacità […]

  • Giacobbe, puntata 5

    Il quinto appuntamento di “Beati Voi – La Genesi” racconta la storia di Giacobbe. La puntata, prendendo spunto dagli espedienti con cui Giacobbe ha fatto fronte alle questioni centrali della sua vita, racconta “il paese dei furbetti”, attraverso storie di chi ha vissuto trovando scorciatoie a discapito degli altri e storie di chi la furbizia […]

  • Abramo, puntata 4

    Il quarto appuntamento di “Beati voi – La Genesi” racconta la storia di Abramo. Attraverso le vicende del Patriarca parleremo di default demografico, discendenza, infertilità e rapporto “padre-figlio”… non solo in senso strettamente biologico.

  • Noè, puntata 3

    Il terzo appuntamento di “Beati Voi – La Genesi” racconta la storia di Noè. La puntata è incentrata sui cambiamenti climatici. Ospiti e servizi indagano la questione esistenziale legata al Diluvio Universale, e cioè il peccato dell’uomo a causa del quale il Diluvio si abbatte sulla Terra: il cattivo agire umano provoca danni sul mondo […]

  • Caino e Abele, puntata 2

    Il secondo appuntamento di “Beati Voi – La genesi” è incentrato sulla storia di Caino e Abele. La puntata si dispiega su due punti fondamentali: il conflitto e la responsabilità dell’altro. Gli ospiti e i servizi portano in studio storie e questioni in cui si riverbera quello stesso senso di rivendicazione e giustizia che ha […]

  • Adamo ed Eva, puntata 1

    Il racconto che apre la stagione di “Beati Voi – La Genesi” è quello di Adamo ed Eva. La puntata, incentrata sulla tentazione del frutto della conoscenza del bene e del male, racconterà il desiderio dell’uomo di farsi Dio tramite l’assolutizzazione del proprio sapere, delle proprie conoscenze e delle proprie proiezioni sulla realtà

  • beati voi su You tube - tv2000

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2023 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy