
Giovanni Scifoni e Luca 7,36-50
“Le sono perdonati i suoi molti peccati, poiché ha molto amato.” Giovanni scifoni recita i versetti di Luca 7
“Le sono perdonati i suoi molti peccati, poiché ha molto amato.” Giovanni scifoni recita i versetti di Luca 7
Che è l’uomo? E a che può servire? Qual è il suo bene e qual è il suo male? Quanto al numero dei giorni dell’uomo, cento anni sono già molti
Al maestro del coro. Salmo. Di Davide. Quando il profeta Natan andò da lui, che era andato con Betsabea Pietà di me, o Dio, nel tuo amore; nella tua grande misericordia cancella la mia iniquità. Lavami tutto dalla mia colpa, dal mio peccato rendimi puro. Sì, le mie iniquità io le riconosco, il mio peccato […]
Giovanni Scifoni interpreta il Testamento di frere Christian de Chergè “Se mi capitasse un giorno (e potrebbe essere oggi) di essere vittima del terrorismo che sembra voler coinvolgere ora tutti gli stranieri che vivono in Algeria, vorrei che la mia comunità, la mia chiesa, la mia famiglia si ricordassero che la mia vita era donata […]
Giovanni Scifoni legge lo scritto di Vittorio Arrigoni, attivista e giornalista ucciso da un gruppo Jihadista. “Racconterei ancora del massacro, ma ancora di più di quello che ha lasciato oggi, dei segni nei sogni dei bambini, nei visi scalfiti dalle rughe di vecchi vittime di due naqba, in una attesa di morire come sono vissuti, […]
La storia di San Vitale da Gaza, e a cosa ci chiama Dio per far germogliare i nostri semi.
Giannotto e la conversione di Abram
Alessandro Sortino passa la parola all’attore Giovanni Scifoni nella puntata di “Beati Voi che uscite”. Scifoni legge il passo della Genesi in cui ad Abram gli viene assegnata da Dio una missione.
Da dove nascono le ideologie? Cosa è lo gnosticismo? Ce lo spiega Giovanni Scifoni