
Giovanni Scifoni, l’enciclica e la tecnologia
Puntata “Homo ultra-sapiens”. Giovanni Scifoni legge il passaggio dell’enciclica di Papa Francesco che parla della tecnologia.
Puntata “Homo ultra-sapiens”. Giovanni Scifoni legge il passaggio dell’enciclica di Papa Francesco che parla della tecnologia.
Puntata “Avanti popoli”. Giovanni Scifoni legge la Laudato Si’ nel capitolo dedicato al debito ecologico.
Puntata “Pane e acqua”. Giovanni Scifoni racconta del party del “prete spagnolo” che fece infuriare Papa Francesco, interpretando poi una poesia di Gioacchino Belli.
Puntata “Che caldo che fa”. Giovanni Scifoni legge un estratto della Laudato Si’ in cui parla di educazione e di creatività nella cura dell’ambiente.
Puntata “Che caldo che fa”. Giovanni Scifoni interpreta il brano “Solar” dello spettacolo di Enzo Celli chiamato “Disgelo”, accompagnato dalla danza di Elisabetta Minutoli.
Puntata “Che caldo che fa”. Giovanni Scifoni legge un passo dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco riguardo al riscaldamento globale.
Puntata “Che caldo che fa”. Giovanni Scifoni, il caldo e la rivoluzione copernicana. Cosa succede quando si toglie Dio dal centro dell’Universo?
Puntata “Fratello Rifiuto”. E se al confessore dicessimo anche i peccati ecologici? Giovanni Scifoni e il confessore ambientalista
Puntata Laudato Si’. Giovanni Scifoni interpreta un racconto delle Cosmicomiche di Italo Calvino.
Puntata Laudato Si’. Giovanni Scifoni apre la puntata di Beati Voi con il primo paragrafo dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.