
Chiesa, Martiri dei nazisti o della Guerra civile spagnola. Sono 175 i nuovi Beati
La Chiesa cattolica avrà 175 nuovi beati e quattro nuovi venerabili. Durante l’udienza concessa stamani al cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, Papa Leone XIV ha autorizzato la promulgazione dei loro decreti.
Dei prossimi beati uno lo diventerà per il riconoscimento del miracolo: si tratta del venerabile Servo di Dio, Salvador Valera Parra, sacerdote diocesano, arciprete e parroco di Huércal-Overa, nato il 27 febbraio 1816 a Huércal-Overa (Spagna) e morto il 15 marzo 1889.
Gli altri 174 saranno elevati agli onori degli altari per il riconoscimento del martirio: 124 sono stati uccisi in odio alla fede durante la Guerra civile spagnola e 50 dai nazisti durante la Seconda Guerra mondiale.
I Decreti riguardano:
il miracolo avvenuto per intercessione del Venerabile Servo di Dio Salvador Valera Parra (nella foto), sacerdote diocesano, arciprete e parroco di Huércal-Overa, nato il 27 febbraio 1816 a Huércal-Overa (Spagna) e morto il 15 marzo 1889. Foto: Dicastero Cause dei Santi
il martirio dei Servi di Dio Manuel Izquierdo Izquierdo (nella foto), sacerdote diocesano, e 58 Compagni della Diocesi di Jaén (Spagna), uccisi tra il 1936 e il 1938, in odio alla fede, in diversi luoghi della Spagna, durante la Guerra Civile spagnola. Foto: Diocesi di Jaén
il martirio dei Servi di Dio Antonio Montañés Chiquero (nella foto) sacerdote diocesano e 64 Compagni della Diocesi di Jaén (Spagna), uccisi tra il 1936 e il 1937, in odio alla fede, in diversi luoghi della Spagna, durante la Guerra Civile spagnola. Foto: Diocesi di Jaén
il martirio dei Servi di Dio Raimond Cayré, sacerdote diocesano, Gerard Martin Cendrier (nella foto), religioso professo dell’Ordine dei Frati Minori, Roger Vallée, seminarista, Jean Mestre, fedele laico, e 46 compagni, uccisi tra il 1944 e il 1945 in odio alla fede, in diversi luoghi, durante la Seconda Guerra mondiale. Foto: Association des amis de la fondation de la résistance
le virtù eroiche del Servo di Dio Raffaele Mennella (nella foto), chierico professo della Congregazione dei Missionari dei Sacri Cuori, nato il 22 giugno 1877 a Torre del Greco (Italia) e morto il 15 settembre 1898. Foto: Dicastero Cause dei Santi
le virtù eroiche del Servo di Dio João Luiz Pozzobon (nella foto), diacono permanente e padre di famiglia, nato il 12 dicembre 1904 nel distretto di Cachoeira, nello Stato di Rio Grande do Sul (Brasile) e morto a Santa Maria (Brasile) il 27 giugno 1985. Foto: Dicastero Cause dei Santi
le virtù eroiche della Serva di Dio Teresa Tambelli (nella foto), al secolo Maria Olga, religiosa professa delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, nata il 17 gennaio 1884 a Revere (Italia) e morta il 23 febbraio 1964 a Cagliari (Italia). Foto: Dicastero Cause dei Santi
le virtù eroiche della Serva di Dio Anna Fulgida Bartolacelli (nella foto), fedele laica, dell’Associazione dei Silenziosi Operai della Croce, nata il 24 febbraio 1928 a Rocca Santa Maria (Italia) e morta 27 luglio 1993 a Formigine (Italia). Foto: Dicastero Cause dei Santi
20 Giugno 2025