• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Eu Solidarity
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto
Logo Eu Solidarity
  • Home
  • Il progetto

Buongiorno InBlu2000

  • Ravanusa (AG): Fondi Coesione per rinascere dopo disastro 2021

    23 gennaio 2025 Finalmente sono stati sbloccati i fondi e arrivano dalle Coesione gli investimenti necessari per ricostruire un intero quartiere di Ravanusa. L’11 dicembre 2021 un’esplosione causata da una fuga di gas distrusse un’area di diecimila metri quadri. Morirono 9 persone e un centinaio di persone persero la casa. Finalmente si potrà procedere alla […]

  • Fondi Coesione. L’economista Busetta: rischio guerra tra poveri

    Con l’allargamento dell’Unione europea a paesi dell’est, c’è il rischio che le Regioni italiane beneficiarie dei Fondi di Coesione, passino da sette a quattro. Basilicata, Molise e Sardegna potrebbero infatti uscire. E’ l’allarme lanciato dall’economista Pietro Busetta, che evidenzia non solo un problema di criteri e quantità dei finanziamenti, ma anche di Governance

  • Fondi Coesione anche per la disabilità. Anffas: ottima notizia

    16 gennaio 2025 “Novanta milioni assegnati dalla Commissione Europea dal fondo di coesione e sviluppo saranno destinati alla dimensione abitativa per le persone con disabilità, in particolare ristrutturazione di immobili e appartamenti”. Lo ha annunciato la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli. Un’ottima notizia, soprattutto per il Programma Dopo di noi, commenta Roberto Speziale Presidente […]

  • Coesione e Aree Interne. Sindaco Militello: grazie Mattarella

    13 gennaio 2025 Nei giorni scorsi il Presidente della Repubblica è stato a Militello in Val di Catania, in Sicilia, per l’inaugurazione di una scuola. Nell’occasione Mattarella ha sottolineato quanto sia “indispensabile, garantire nel territorio intero del nostro Paese servizi adeguati, collegamenti adeguati e condizioni di pienezza di cittadinanza per tutti cittadini per tutte le […]

  • La Coesione passa anche dai libri. Il progetto Colibrì a Bari

    Colibrì è una rete di Biblioteche di Comunità. Undici strutture, finanziate dai Fondi di Coesione Ue per la cultura, dislocate nei diversi quartieri cittadini, che “rappresentano molto di più di un luogo dove trovare libri e audi- video, perché sono diventate un punto di riferimento, incontro e aggregazione per i cittadini” come ci spiega Paola […]

  • Coesione e violenza donne: Casa Fiorinda a Napoli

    19 dicembre 2024 Casa Fiorinda, un progetto realizzato dal Comune di Napoli e dalla Cooperativa Dedalus, è più di un rifugio per donne maltrattate e i loro figli, è un luogo di accoglienza, ascolto e rinascita come spiega Tania Castellaccio coordinatrice accoglienza donne di Dedalus. Infondo già la struttura rappresenta un riscatto, una nuova vita, […]

  • Piattaforma STEP e Coesione: combinazione vincente

    16 dicembre 2024 Con Matteo Salvai della DG-REGIO (Direzione Generale Politica Regionale e Urbana della Commissione Europea) andiamo alla scoperta di STEP, la piattaforma delle tecnologie strategiche, che mira a rafforzare la competitività europea e l’autonomia strategica UE, implementando la resilienza nei settori chiave, riducendone la dipendenza dalle catene di approvvigionamento straniere. STEP mira anche […]

  • Paganetto (Tor Vergata): Europa ad una svolta. Il ruolo della Coesione

    12 dicembre 2024 Le guerre, le dinamiche di riequilibrio internazionale, le tensioni finanziarie e le incognite commerciali, il rischio di una tempesta perfetta che si abbatta sull’Europa e sul progetto Ue è concreto. Abbiamo risorse, volontà e strumenti idonei ad affrontare le sfide che si presentano? Ne abbiamo parlato con Luigi Paganetto economista, Presidente della […]

  • La Coesione passa anche dallo Sport: il progetto Tran-Sport

    9 dicembre 2024 “Tran-Sport: Supportare i processi di coesione sociale, rigenerazione e sviluppo sostenibile attraverso la transizione sportiva”, è il titolo completo del progetto promosso dalla Uisp, Unione italiana sport per tutti, che concretizza il percorso di Transizione Sportiva nell’ambito degli obiettivi Ue di Coesione, perché lo sport sociale e per tutti è un terreno […]

  • Arriva il MOOC. Per conoscere e far conoscere la Coesione Ue

    5 dicembre 2024 La Commissione Ue, insieme ad alcune università europee e associazioni di giornalisti, ha lanciato il corso online aperto e di massa (MOOC) volto a colmare le lacune nell’informazione giornalistica e a promuovere le conoscenze della Politica di coesione. E’ rivolto agli studenti di giornalismo, ai professionisti e a chiunque sia interessato agli […]

  • Navigazione articoli

    1 2 3 4 5 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico