
Amatrice, sui terremotati neve e gelo. Parlano parroco e sindaco
Anche ad Amatrice, la cittadina laziale duramente colpita dal terremoto dell’agosto 2016, tra le macerie e le casette provvisorie, è arrivato il grande freddo.
Anche ad Amatrice, la cittadina laziale duramente colpita dal terremoto dell’agosto 2016, tra le macerie e le casette provvisorie, è arrivato il grande freddo.
L’interno del Santuario di Santa Rita da Cascia chiuso ai fedeli per i danni causati dal terremoto.
Siamo andati a vedere come si preparano al Natale le persone che ancora vivono nelle casette dopo il terremoto che ha colpito due anni fa il centro Italia. Perché anche nelle Marche, nella frazione di Borgo del Tronto si festeggerà il Natale. Servizio di Fabio Bolzetta
Dopo quasi 10 anni dal terremoto riapre a L’Aquila Santa Maria del Suffragio, conosciuta dagli aquilani anche come chiesa delle Anime Sante. Era stata innalzata dopo il sisma del 1703 che provocò la morte di circa 2.500 persone. Il terremoto del 2009 ne ha ferito il volto. Grazie al sostegno economico del governo francese e di quello […]
In diretta da Norcia, Fabio Bolzetta incontra Padre Benedetto Nivakoff, Vice Priore Ordine di San Benedetto di Norcia. I monaci benedettini accanto alla gente che soffre il loro racconto di quei tragici minuti.
Ad Arquata del Tronto, la rinascita di un punto di aggregazione, grazie al supporto della diocesi di Ascoli e della Caritas.
La storia di una donna che nel terremoto di Pescara del Tronto (AP) ha perso il marito, un figlio, entrambi i genitori ed il cognato.
Alla vigilia del primo anniversario della scossa del terremoto che ha provocato gravi danni nell’Italia centrale, in paesi come Castelsantangelo sul Nera, Ussita e Visso, vi portiamo con Fabio Bolzetta a Spoleto, all’interno del deposito di sicurezza della Regione Umbria dove sono custodite quasi 5mila delle opere salvate dalle macerie. Ne è nato un centro polifunzionale dove […]