Correggio, l’esperienza di Andria coop: un’alleanza di abitanti
La cooperativa Andria di Correggio, in provincia di Reggio Emilia, opera da 50 anni. Nel corso del tempo, l’attività si è evoluta venendo incontro ad una idea diversa di costruire il sogno della casa. Partendo cioè dalle esigenze specifiche di chi la casa la vuole, la sogna, a volte pensa di non poterla avere. Per questa missione, la cooperativa ha voluto definirsi “cooperativa di abitanti”. Sono numerose e diverse le idee progettuali che la coop ha immaginato e reso concrete in questo mezzo secolo di attività: il quartiere delle Coriandoline progettato con l’aiuto concreto di centinaia di bambini che hanno di fatto “disegnato” il centro abitato in cui avrebbero voluto vivere. Oltre che le case stesse. Ma anche il progetto delle case evolutive. Un’idea che sta riprendendo corpo in questi anni di mercato drogato e che era stato ideato già sul finire degli anni ’90 per dare una possibilità di costruzione alle giovani coppie. Si chiamano infatti case per Gio.Co. L’idea è quella di progettare una casa su un unico piano “basso” con costi evidentemente più contenuti ma di prevedere nella planimetria la possibilità, in tempi successivi, di edificare anche il piano superiore con altre camere di servizio nella prospettiva di una coppia che diventa famiglia, rispondendo cioè a nuove esigenze. Evolute, appunto.
Servizio di Giorgio Brancia
Rivedi la puntata su Play2000
22 Novembre 2025