“Il fronte delle donne”, Maria Rosaria Omaggio
ricorda la Grande Guerra
Che belli i preparativi per il matrimonio. Quanto entusiasmo. Ma anche quanto stress. Oggi a Siamo Noi, dalle 13.50, parliamo proprio di quanto è difficile conciliare le esigenze e i desideri dei fidanzati alle prese con l’organizzazione della grande festa. Lo facciamo su sollecitazione di una nostra ascoltatrice che ha scritto per chiedere un parere ai nostri esperti. Gli risponderà in studio Laura Boccanera psicologa e psicoterapeuta. In studio anche una coppia impegnata a organizzare il proprio matrimonio: Eugenio Mennini e Caterina Pandolfi.
Subito dopo torneremo indietro nel tempo per ricordare l’inferno della Grande Guerra. Un ricordo doveroso per capire come e quanto cambiarono le vite di milioni di uomini e donne. A Siamo Noi, per una rilettura al femminile del primo conflitto mondiale, Maria Rosaria Omaggio – tra le più note interpreti italiane di teatro e cinema -, che in occasione dello spettacolo “Il fronte delle donne”, dà voce a quelle sofferenze dimenticate che hanno dato un senso alle battaglie di oggi.
Quindi continueremo il nostro viaggio di preparazione alla Pasqua. Con don Gianpiero Palmieri, parleremo della terza domenica di Quaresima.
Alle 15.20, invece, ci occuperemo di Alzheimer. Qualche settimana fa, alcune grandi aziende farmaceutiche hanno annunciato l’abbandono di una delle ricerche legate alla cura dell’Alzheimer. Oggi ne parliamo in studio con Daniela Poggi, monsignor Andrea Manto, direttore del Centro per la Pastorale della famiglia del vicariato di Roma, Davide Quaranta, neurologo della Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”e Patrizia Spadin, presidente dell’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer.
2 Marzo 2018