dal lunedì al venerdì ore 15.15

Nel 2050 il 50% della popolazione mondiale sarà colpita da allergie secondo dati dell’Organizzazione mondiale della sanità. Le cause principali sono l’aumento delle temperature globali e l’intensificazione degli eventi climatici estremi. Il cambiamento climatico, con una riduzione delle giornate di gelo, allunga di un mese e mezzo (45 giorni) la stagione dei pollini che inizia in primavera e si prolunga ormai fino all’autunno, allungandosi di 20 giorni. Un fenomeno che ha pesanti conseguenze proprio tra chi soffre di allergie, ovvero oltre 9 milioni di italiani. Si tratta, in particolare, di bambini affetti da asma, 1 su 5 in Italia, e di anziani con problemi respiratori, il 17% degli over 65, tra i quali si registra un rischio più alto di decessi dovuti all’esposizione ai pollini. Un’emergenza legata anche alla minaccia crescente rappresentata dalle muffe. L’aumento delle precipitazioni e delle inondazioni altra conseguenza del cambiamento climatico, favorisce la proliferazione delle spore di Alternaria e Cladosporium, note per il loro ruolo scatenante nelle allergie respiratorie e negli attacchi d’asma.

Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: Vincenzo Patella, Presidente della Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC); Massimiliano Pasqui, climatologo.

Guarda tutte le puntate su Play2000

28 Maggio 2025