Udito e apparecchi acustici
Si registra in Italia una generale crescita progressiva del numero di persone con problemi di ipoacusia, tuttavia il prezzo degli apparecchi acustici viene ritenuto eccessivo da molte persone, che scelgono così di non indossarli o di rimandare la spesa fino a quando non diventa troppo tardi per vederne effettivamente i benefici. A parlarne il professore Pasquale Marsella, responsabile dell’’Unità Operativa Complessa di Audiologia e Otochirurgia dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, la psicologa Mara Lastretti, Elena Arcidiacono, consulente legale Federconsumatori, il professore Massimo Ralli, direttore dell’ambulatorio medico vaticano “Madre di Misericordia”.
7 Novembre 2025