
Il 15 aprile 1967 moriva Totò. Un ricordo del grande artista
Il 15 aprile 1967 – 50 anni fa – a Roma moriva Totò, il principe della risata. Un suo ricordo nel servizio di Pierluigi Vito
Il 15 aprile 1967 – 50 anni fa – a Roma moriva Totò, il principe della risata. Un suo ricordo nel servizio di Pierluigi Vito
“Il viaggio del Papa in Egitto, dopo questo duplice attentato, acquista una luce più profonda su quello che possiamo chiamare il senso profetico dei suoi viaggi con cui annuncia un mondo nuovo fatto di fraternità, riconciliazione, giustizia e pace”. Lo ha detto il Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, card. Leonardo Sandri, ospite del […]
Non riusciranno a spezzare la convivenza pacifica plurisecolare tra la Comunità cristiana copta e la maggioranza musulmana. Lo afferma ai nostri microfoni, padre Antonio Gabriele dalla parrocchia copta San Mina a Roma. Servizio Antonio Soviero
La maggior parte dei cristiani in Egitto sono copti. La chiesa copta risale al 50 d.c. da quando cioè si dice che l’apostolo Marco abbia visitato l’Egitto. Ma chi sono i cristiani copti egiziani? Qual e’ la storia della più antica comunità cristiana d’Egitto?
Se in Egitto si è pianto per il duplice attentato terroristico, in Iraq, invece, si è tornato a gioire e a cantare. In alcuni villaggi del nord liberati dall’assedio dell’Isis, è stato possibile celebrare la domenica delle palme dopo oltre due anni di occupazione da parte del califfato. Festa grande nella città di Karakosh, la […]
Gli italiani spendono sempre di più per curarsi. Lo fa lo stato, attraverso il welfare, e lo fanno i cittadini spendendo di tasca propria. Lo afferma l’ultimo rapporto OsservaSalute, presentato oggi al Policlinico “Gemelli”. Rapporto che avverte: continua a crescere l’uso di antidepressivi in italia. E scatta l’allarme per i giovani. Servizio di Francesco Durante
Politica. In settimana la presentazione del documento di economia e finanza oltre alla manovrina del governo da 3,4 miliardi di euro per aggiustare i conti pubblici come chiesto dall’Europa. Ma a tenere banco è ancora il Movimento 5 stelle con il caso Cassimatis. il tribunale di Genova annulla la delibera con cui era stata esclusa […]
Parliamo di adozioni perché troppe attese, troppa burocrazia, unite ad una crisi economica che non smette di mordere, starebbero via via fiaccando il desiderio di famiglie italiane non più così propense ad adottare un bambino. Adozioni difficili dunque, ma come non renderle impossibili? Servizio di Stefania Squarcia
Biotecnologie, attenzione al loro uso distorto. Siano invece al servizio di una vita dignitosa per tutti. Così Papa Francesco ricevendo il comitato nazionale per la biosicurezza e che ammonisce: vi sia armonia fra le istanze scientifiche, economiche ed etiche. Servizio di Cristiana Caricato
Si è vissuta domenica 9 aprile la XXXII Giornata mondiale della gioventu’ celebrata a livello diocesano. A piazza San Pietro, con Papa Francesco, i giovani di Cracovia, sede dell’ultima Gmg, hanno consegnato ai ragazzi di panama la croce, pronta per il suo pellegrinaggio verso la meta dell’incontro mondiale del 2019. Servizio di Marco Bergamaschi