100 anni fa il genocidio degli armeni
100 anni fa il massacro del popolo armeno. Nel servizio di Pierluigi Vito ripercorriamo la storia di questo genocidio.
100 anni fa il massacro del popolo armeno. Nel servizio di Pierluigi Vito ripercorriamo la storia di questo genocidio.
Da Yarmouk, luogo di sofferenza e devastazione arriva una storia commovente: quella di Aeham, il giovane pianista palestinese che tra le macerie non smette di suonare. Segno di una umanità che non rinuncia a coltivare la speranza. Servizio di Nicola Ferrante
In vaticano adesso per raccontarvi l’incontro di Papa Francesco con una delegazione della chiesa armena cattolica. il pontefice e’ tornato sul massacro del popolo armeno avvenuto 100 anni fa. parole che arrivano a tre giorni dalla messa che lo stesso Santo Padre presiedera’ e nella quale verra’ ricordata questa drammatica pagina di storia. Servizio di […]
Claudio Giardiello, 57 anni, imputato in un processo per bancarotta fraudolenta, ha sparato all’interno del Palazzo. Tre le vittime: il giudice fallimentare Ciampi, l’avvocato Claris Appiani e uno dei coimputati, Giorgio Erba, morto in ospedale. Il killer catturato a Vimercate: era fuggito con una moto. Il giallo del metal detector: l’assassino sarebbe entrato con un […]
Dopo i drammatici fatti nel campo profughi di Yarmouk, in Siria, anche le organizzazioni palestinesi dichiarano guerra al sedicente stato islamico. Servizio di Maurizio Di Schino.
L’intervista di Cristiana Caricato al card. Fernando Filoni, prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei popoli, rientrato dall’Iraq, dove ha vissuto il periodo di Pasqua con i rifugiati portando loro la vicinanza e la solidarietà di Papa Francesco.
Kenya, l’intervista di Cristiana Caricato all’arcivescovo di Garissa Mons. Joseph Alessandro. Il servizio di Leonardo Possati
Ci sono anche “gli interessi economici, gli affari” dietro il silenzio dell’Occidente davanti alla feroce persecuzione dei cristiani. Lo afferma il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, in un’intervista trasmessa nell’edizione delle 18.30 del Tg2000 del 7 aprile 2015. Queste le parole del cardinale: “Dobbiamo suscitare in tutti i modi possibili una grande mobilitazione, non […]
La Corte europea dei diritti dell’uomo condanna l’Italia per le violenze nel corso del G8 di Genova del 2001. Servizio di Massimiliano Cochi
Iraq, fosse comuni ritrovate a Tikrit. Servizio di Maurizio Di Schino