Legge anticorruzione: l’esempio virtuoso delle aministrazioni locali
Mentre il Parlamento stenta a produrre una legge anticorruzione, qualche esempio virtuoso arriva dalle amministrazioni locali. Vediamo cosa sta succedendo a Lecce.
Mentre il Parlamento stenta a produrre una legge anticorruzione, qualche esempio virtuoso arriva dalle amministrazioni locali. Vediamo cosa sta succedendo a Lecce.
Parliamo ora di immigrazione. Mentre l’Europa discute di come tenere sotto controllo il traffico di esseri umani, la Guardia costiera turca blocca una nave imbottita di clandestini sparando sull’imbarcazione. Le immagini in un video diffuso oggi. Massimiliano Cochi
“Troppi tre mesi di vacanza per il mondo della scuola”. A dirlo il ministro del lavoro Poletti che propone di occupare uno dei mesi estivi per fare formazione agli studenti, ed avviarli cosi’ al mondo del lavoro. su questo abbiamo raccolto il parere di Elena Ugolini, preside del Liceo “Malpighi” di Bologna ed ex sottosegretario […]
I rapporti economici tra Italia e Cina si rafforzeranno ulteriormente grazie alla nuova banca asiatica per le infrastrutture guidata da Pechino, di cui il nostro paese è tra i fondatori. Ci spiega tutto Giorgio Schiavoni
Ora in Afghanistan dove una donna è stata lapidata e poi bruciata con l’accusa di avere dato alle fiamme una copia del corano. Ma il giorno dei funerali, a portare a spalla la bara erano delle altre donne. ci racconta tutto Luigi Ferraiuolo
Un altro grande gruppo italiano sta per passare di mano. Se il riassetto di Pirelli andrà in porto, uno dei simboli della nostra industria nel mondo diventera’ cinese. Servizio di Luigi Ferraiuolo
Un milione di posti di lavoro. Tante le assunzioni previste dal Centro studi della Cgia di Mestre per il 2015. Effetto della riforma del mercato del lavoro anche se si tratterebbe, perlopiù, di precari regolarizzati. sentiamo, Stefania Squarcia
Sale la tensione anche in Libia dove le diverse fazioni politiche sembrano arrivate a una resa dei conti finale. Questa mattina bombe su Tripoli, mentre salta il negoziato promosso dall’Onu. Servizio di Maurizio di Schino
Sono rientrate in Italia le salme dei 4 italiani uccisi nell’attacco terroristico di Tunisi. Ora i corpi sono a disposizione della magistratura, mentre proseguono le indagini sull’attentato al museo del Bardo di mercoledì scorso. il Servizio di Federico Plotti
Ed erano tanti, 200mila, anche a Bologna per dire “no alla mafia” e alla corruzione. L’occasione, la celebrazione della XX Giornata della Memoria e dell’impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie”, organizzata dalla Associazione Libera. Sentiamo, Massimiliano Cochi