Papa Francesco a Napoli. L’attesa di Scampia
Scampia sarà la prima tappa scelta da Papa Francesco nella sua visita a Napoli. Giuseppe Caporaso ha raccolto le voci degli abitanti e ci racconta le loro attese.
Scampia sarà la prima tappa scelta da Papa Francesco nella sua visita a Napoli. Giuseppe Caporaso ha raccolto le voci degli abitanti e ci racconta le loro attese.
Napoli. Un’intera citta’ e’ in attesa di Papa Francesco. La nostra Cristiana Caricato ci racconta le emozioni della vigilia, con le interviste al sindaco Luigi De Magistris e alll’Arcivescovo card. Crescenzio Sepe.
È un affronto alla sacralità della vita umana, dono di Dio. Ma è fallimentare anche dal di punto vista penale, “perché non si raggiungerà mai la giustizia uccidendo un essere umano”. L’appello di Papa Francesco contro la pena di morte. Servizio di Pierluigi Vito
Papa Francesco ha accettato la rinuncia ai diritti e alle prerogative del cardinalato, espresse nei canoni 349, 353 e 356 del Codice di Diritto Canonico, presentata, al termine di un lungo itinerario di preghiera, dal cardinale scozzese Keith Michael Patrick O’Brien, arcivescovo emerito di Saint Andrews and Edinburgh. Servizio di Paolo Fucili
Sono quattro i nostri connazionali che hanno perso la vita nell’attentato di Tunisi; una parte di quelli sopravvissuti alla strage sono rientrati in italia oggi. Sentiamo come hanno raccontato la loro drammatica esperienza. Servizio di Federico Plotti
Come reagire a queste nuove offensive? Quali i legami tra questi recenti attacchi? Leonardo Possati lo ha chiesto a un esperto di politica internazionale, Alessandro Politi.
In Tunisia nell’anniversario dell’indipendenza del paese centinaia di manifestanti hanno protestato contro il terrorismo che ha colpito due giorni fa nel cuore della capitale. Le indagini sull’attentato proseguono ed emergono particolari rilevanti: i responsabili erano gia’ nel mirino della polizia. Servizio di Massimiliano Cochi.
Un’offensiva senza quartiere quella del terrorismo. Oggi nel mirino è finito lo Yemen. Attacchi kamikaze in due moschee – sferrati durante la preghiera del venerdi’ – hanno provocato una strage. Il bilancio in costante aumento, sfiora le 150 vittime. Ad agire, ancora una volta, a quanto pare, l’isis. Servizio di Maurizio Di Schino.
Consiglio Europeo di Bruxelles. Al centro del dibattito il dossier terrorismo, la questione mediterraneo e la grecia. Ma le attenzioni del nostro premier Matteo Renzi erano rivolte anche a Roma dove il Ministro Maurizio Lupi ha illustrato in parlamento i motivi delle sue dimissioni. Servizio di Augusto Cantelmi.
Napoli aspetta il Papa. Domani la visita di Francesco nel capoluogo campano. Una delle tappe di maggior impatto, sicuramente e’ quella nel carcere di Poggioreale. Servizio di Nicola Ferrante