
Benedetto XVI, la traslazione della salma nella Basilica vaticana
La venerazione della salma di Benedetto XVI, traslata questa mattina nella basilica vaticana. Un breve rito ma molto emozionante. Le immagini hanno fatto il giro del mondo
La venerazione della salma di Benedetto XVI, traslata questa mattina nella basilica vaticana. Un breve rito ma molto emozionante. Le immagini hanno fatto il giro del mondo
In conduzione Nicola Ferrante.
Papa Francesco nel suo discorso al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede rilancia la Dichiarazione dei diritti dell’uomo ed esorta a fermare la corsa agli armamenti e a difendere la pace. Appello per il dialogo in Corea e in Siria, ma anche per l’accoglienza e l’integrazione di migranti e rifugiati. Servizio di Cristiana Caricato
Vaticano, dove stamattina papa francesco ha incontrato i membri dell’Associazione teologica italiana. Bergoglio ha sottolineato l’importanza del lavoro teologico in un’epoca in cui “serpeggiano visioni distorte del cuore stesso del vangelo”. Servizio di Paolo Fucili.
Cominciamo a respirare un po’ di clima natalizio, perché in piazza San Pietro sono stati appena inaugurati presepe e albero. Ad addobbare l’albero degli artisti speciali che oggi Papa Francesco ha voluto incontrare. Scopriamo chi sono, con Alessandra Camarca.
Vaticano. Il card. Muller continua ad animare il dibattito sull’Amoris Laetitia. Arriva un saggio di Rocco Buttiglione con un’ampia introduzione del prefetto emerito della Congregazione per la dottrina della fede in cui dice:”Possibile la Comunione ai divorziati risposati”. Servizio di Cristiana Caricato
Vaticano. lo stile di vita della misericordia è l’impegno di chi annuncia il vangelo. papa francesco riceve il pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, e ricorda l’apporto che i singoli popoli con le loro culture offrono al cammino dell’intera cristianita’. Servizio di Leonardo Possati
“Speriamo di vedere il giudice Livatino santo”. Lo ha detto la presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Rosy Bindi, in un’intervista al Tg2000, il telegiornale di Tv2000, a margine dell’udienza di stamane concessa alla Commissione da Papa Francesco in Vaticano in occasione dell’anniversario della morte di Rosario Livatino ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990. “Livatino […]
Caso Orlandi: la Santa Sede smentisce l’esistenza di un dossier sui pagamenti per allontanare dall’Italia la giovane Emanuela. La ragazza, che viveva in Vaticano, era scomparsa com’è noto nel nulla nell’estate del 1983. Servizio di Pierluigi Vito
E siamo alla decisione del promotore di giustizia del tribunale vaticano di aprire un’indagine su un sacerdote membro del corpo diplomatico della Santa Sede accreditato a Washington. L’accusa è di presunta violazione delle norme in materia di immagini pedopornografiche. Servizio Antonio Soviero.