• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Today
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
Logo Today
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti

Notizie

  • Today – Marocco: l’eccezione? – Puntata dell’11 dicembre 2017

    Tra tutti i Paesi nordafricani, il Marocco sembra un caso a sé: per democratizzazione, stabilità delle istituzioni e crescita socio-economica. Le aperture lungimiranti del re Mohammed VI hanno fatto in modo che venisse appena sfiorato dalle primavere arabe; il piano di educazione religiosa affidato agli ulema (ed esteso anche agli imam di altre Nazioni vicine) […]

  • Today – Bangladesh, il Papa nelle periferie – Puntata del 4 dicembre 2017

    Dopo il Myanmar, il Bangladesh: la seconda tappa del viaggio di Papa Francesco in Asia tocca la Nazione più densamente popolata del mondo. Nonostante una prolungata instabilità politica, il Bangladesh vive da vent’anni un costante sviluppo economico, ma è una crescita che poggia sulle spalle dei poveri: il boom del tessile – in un Paese […]

  • Today – Myanmar, arriva il Papa – Puntata del 27 novembre 2017

    Papa Francesco è in partenza per il Myanmar, prima tappa di un viaggio in Asia che si prospetta delicato. L’ex Birmania, che l’ONU annovera tra  le 50 Nazioni meno sviluppate al mondo, si è lasciata alle spalle una lunghissima dittatura militare ma ha ancora parecchia strada da percorrere per potersi definire una democrazia compiuta. Tra […]

  • L’Egitto piange i morti della strage alla moschea di Bir al-Abed

    di Andrea Sarubbi L’Egitto piange i morti della strage alla moschea di Bir al-Abed, nel Sinai settentrionale: la peggiore nella storia recente. Ogni volta che c’è un attentato da parte di qualche jihadista, si divide il mondo con l’accetta: noi – i cristiani, l’Occidente civilizzato – le vittime; loro – i musulmani, la minaccia oscurantista […]

  • Today – Terrorismo, Italia terreno fertile? – Puntata del 20 novembre 2017

    A due anni dal Bataclan, gli inquirenti scoprono che un italiano sarebbe coinvolto nella strage di Parigi. Emerge una rete, tra Torino e Pisa, di aspiranti jihadisti radicalizzatisi in fretta. Alcuni di loro sono nati e cresciuti in Italia: come Maria Giulia Sergio, la prima foreign fighter condannata da un tribunale italiano, che potrebbe ora […]

  • Today – Nucleare, il mondo a rischio – Puntata del 13 novembre 2017

    La Corea del Nord minaccia, gli Stati Uniti rispondono, il Papa tenta di mediare. Dopo decenni di una guerra fredda che sembrava ormai risolta, lo spettro di un’escalation nucleare sembra oggi tornare all’orizzonte, con rischi enormi non solo per le potenze in lotta ma per l’intero pianeta. Ecco allora l’invito di Francesco a undici premi […]

  • Today – Morire di parto – Puntata del 6 novembre 2017

    La procura di Cagliari ha aperto un’inchiesta sulla morte di Erica Collu, la 35enne cagliaritana deceduta, probabilmente per un’infezione, dopo aver partorito in casa il suo terzo figlio. Nelle statistiche mediche si chiama morte materna, e l’Italia è tra le nazioni con il tasso più basso al mondo: appena un caso ogni 25 mila. Meno […]

  • Today – Danni Collaterali – Puntata del 30 ottobre 2017

    Dalla fine della Seconda guerra mondiale vengono chiamati “danni collaterali“: una definizione neutra e totalmente impersonale che nasconde invece tragedie enormi. I danni collaterali sono le vittime innocenti di ogni conflitto, e il loro numero è cresciuto esponenzialmente nell’ultimo secolo: dagli inizi del ‘900 ad oggi, la proporzione sul totale è passata dal 5 al […]

  • Today – Madrid e Barcellona, scontro finale

    Da un lato, il diritto di uno Stato all’integrità territoriale; dall’altro, quello di un popolo all’autodeterminazione: a seconda dei punti di vista, la questione catalana assume sfumature diverse. L’unica certezza, in questo momento di grandi tensioni tra la Catalogna e il governo spagnolo, è la preoccupazione del resto del mondo, che assiste con sgomento al […]

  • Today – Puntata del 19 ottobre 2017

    Andrea Sarubbi conduce Today Accoglienza degli immigrati. Il tema che sta facendo discutere l’Europa ormai da anni, senza soluzioni condivise, può diventare l’ago della bilancia elettorale in molti Paesi, come Francia e Germania hanno insegnato. Ma il dibattito è vivo anche dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, con Stati Uniti e Canada su due fronti opposti. Autrice: […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 … 26 Successivi
  • today-playlist-you-tube-tv2000

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico