agrinet 4edu

 

Il programma televisivo porta il telespettatore in un viaggio attraverso l’Italia per conoscere, in 9 puntate, alcuni dei temi principali della politica agricola comunitaria e scoprirne opportunità, obiettivi, criticità, attraverso anche esempi virtuosi di aziende agricole sostenibili.

Uno dei principali aspetti critici dei cittadini italiani è proprio la ridotta conoscenza di temi che ci riguardano tutti, nella nostra quotidianità e il programma ha proprio l’obiettivo, con un linguaggio semplice ed immediato, di ridurre il divario tra italiani ed europei circa i nuovi principi della Politica Agricola Comunitaria. Grazie anche al racconto di storie di agricoltori innovativi, che affrontano le sfide agricole legate ad un modo di fare impresa innovativo e tecnologico, il programma aiuta anche i consumatori ad essere più consapevoli acquirenti della filiera agro-alimentare.

Il programma ha anche l’obiettivo di promuovere un dibattito tra le generazioni più giovani, per sostenerle di fronte alle scelte di uno stile di vita sempre più sostenibile.

L’agricoltura non riguarda soltanto gli agricoltori e le loro famiglie, ma sostiene anche la società nel suo insieme, in tutta l’UE, attraverso una serie di servizi essenziali. In particolare, l’agricoltura: fornisce generi alimentari e altri prodotti essenziali ai cittadini e funge da spina dorsale delle comunità rurali. Oltre a ciò, riveste un ruolo fondamentale nella tutela e presidio del paesaggio naturale.

Il format TV prevede l’alternarsi di voci con esperti coinvolti sui temi di indagine, alternati alle storie di imprenditori virtuosi, con immagini dalle campagne e dalle zone rurali d’Italia, che spesso rappresentano anche luoghi di pregio e di interesse paesaggistico, dove si vedono varie fasi di lavori agricoli.  

Ogni puntata poi in coda ha un piccolo spazio dedicato ai più piccoli con “Paco”, un curioso personaggio, capace anche di dialogare con il Linguaggio dei segni, che spiega con una grafica accattivante gli obiettivi della PAC ai più piccoli!

Il programma è condotto da Francesca Magnoni e sarà in onda a primavera 2023  su TV2000 (Canale 28 digitale terrestre, SKY canale 157, Tivùsat 18).

I 10 obiettivi chiave della PAC saranno il cuore delle 9 puntate televisive:

  • garantire un reddito equo agli agricoltori
  • aumentare la competitività
  • migliorare la posizione degli agricoltori nella filiera alimentare
  • agire per contrastare i cambiamenti climatici
  • tutelare l’ambiente
  • salvaguardare il paesaggio e la biodiversità
  • sostenere il ricambio generazionale
  • sviluppare aree rurali dinamiche
  • proteggere la qualità dell’alimentazione e della salute
  • promuovere le conoscenze e l’innovazione