
Le domande dei bambini, “Lezione sulle virtù teologali”
Il catechista Stefano Iovino spiega il significato cristiano di questi tre doni di Dio, quindi ‘teologali’, chiamati Fede, Speranza e Carità e come permettono all’uomo di migliorare.
Il catechista Stefano Iovino spiega il significato cristiano di questi tre doni di Dio, quindi ‘teologali’, chiamati Fede, Speranza e Carità e come permettono all’uomo di migliorare.
Perché Gesù ha rivelato agli uomini di essere il figlio di Dio, sapendo che non gli avrebbero creduto? Lo spiega il catechista Stefano Iovino, nella puntata in onda su Tv2000 sabato 5 marzo alle ore 10:05, insieme al significato del numero 40 nella Bibbia, tra l’Antico e il Nuovo Testamento.
E’ arrivato il Carnevale e lo studio di ‘Caro Gesù’ è addobbato a festa con coriandoli, maschere e stelle filanti. Il catechista Stefano Iovino spiega il significato di questa ricorrenza e del ‘martedì grasso’, del periodo della quaresima e di tutti i simboli che accompagnano tutti i cristiani per quaranta giorni, fino alla Pasqua: preghiera, […]
Il catechista Stefano Iovino racconta quanto sia stato difficile per i primi cristiani professare il proprio Credo, spiega che cos’erano le catacombe e i simboli che ancora oggi i visitatori possono ammirare al loro interno: l’ancora, la barca, la colomba, il pesce.
Il catechista Stefano Iovino spiega quanto sia importante saper usare le proprie capacità, donate da Dio, e metterle a servizio degli altri.
Cristianesimo, ebraismo e islam hanno radici comuni, anzi un patriarca comune, ovvero un capofamiglia. Abramo, come dice il suo nome, è il “padre di molti”, di lui ci parla il catechista Stefano Iovino che ci racconta la storia del “Padre della fede” una delle figure più importanti dell’Antico Testamento.
Che cos’è il giardino dell’Eden? È la domanda di due sorelline Rachele e Marianna di 5 e 10 anni. Risponde il nostro catechista Stefano, ripercorrendo la storia della creazione, fino alla cacciata degli uomini dal giardino perduto.
Chi sono i profeti? Queste figure che sentiamo spesso nominare a messa? A rispondere a questa domanda di Lia, di 8 anni, è Stefano Iovino, il catechista, che chiarisce ai più piccoli la differenza tra maghi e indovini, che fanno finta di prevedere il futuro; e i profeti, che rivelano la parola di Dio.
Perché non c’è la pace nel mondo? A questa domanda di Maria, di 13 anni, risponde il catechista Stefano Iovino, che spiega ai bambini come dal peccato originale in poi, nel cuore dell’uomo hanno iniziato a farsi spazio desideri di gelosia e di potere. E poi Dio ha creato l’uomo libero di scegliere tra il […]
Perché esistono i ricchi e i poveri? Con questa domanda di Frederic di 10 anni, comincia la decima puntata di Caro Gesù. A rispondere ci pensa Stefano Iovino, il nostro catechista, che con semplicità e chiarezza spiega ai bambini cosa sia l’avidità ma anche quale sia la vera povertà: la mancanza di amore e quindi […]