• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Eu Solidarity
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto
Logo Eu Solidarity
  • Home
  • Il progetto

Buongiorno InBlu2000

  • Coesione UE, uno sguardo oltre confine: la Biblioteca di Fiume

    3 ottobre 2024 Con Nicole Corritore, di Osservatorio Balcani Caucaso, fino a Fiume in Croazia alla scoperta della nuova Biblioteca Comunale realizzata grazie ai Fondi di Coesione Ue in un quartiere un tempo zona industriale oggi un’area completamente riqualificata.

  • Uncem (Comuni montani): la vera Coesione passa dalla Montagna

    26 settembre 2024 “Le aree montane sono una risorsa per tutti” spiega Marco Bussone Presidente Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), precisando che per contrastare lo spopolamento e rilanciare i centri montani servono investimenti e progetti adeguati ed elaborati in modo “sartoriale”

  • Rapporto Draghi e delega Coesione Fitto con Fabio Masini, economista

    19 settembre 2024 “Bene la delega Coesione a Fitto, vediamo ora come il Commissario italiano adesso interpreterà il ruolo”, così Fabio Masini, economista dell’Università di Roma Tre e direttore editoriale Euractiv, che sulla parte coesione del Report Draghi sottolinea “l’approccio nn convenzionale” dell’ex Bce

  • Italia e sfida Coesione, le disparità territoriali che azzoppano il Belpaese

    27 giugno 2024 “La fotografia scattata dal Rapporto Annuale Istat presenta un Paese contrassegnato da divari territoriali noti da tempo”, spiega Chiara Gigliarano ordinario di Statistica Economica presso la Scuola di Economia e Management della LIUC università C. Cattaneo. I dati non evidenziano solo le distanze nord-sud, ma anche quelle all’interno delle stesse aree interne […]

  • Ue Clima e disuguaglianze – ECCO Climate: una risposta anche da Politica coesione

    24 giugno 2024 I cambiamenti climatici stanno impattando fortemente le regioni europee con popolazioni ed economie locali che soffrono gli effetti di ondate di calore, siccità, inondazioni e incendi, spiega Giulia Colafrancesco, analista senior governance e giusta transizione di Ecco Climate, think tank italiano indipendente dedicato alla transizione energetica e al cambiamento climatico. L’Europa ha […]

  • PA, Energia e Sostenibilità: con Enea alla scoperta di ES-PA

    20 giugno 2024 Il Progetto ES-PA “Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione”, sviluppato e gestito da Enea a supporto di amministrazioni regionali e locali, si è tradotto in oltre 100 prodotti e servizi a disposizione delle PA, 150 eventi formativi e progetti pilota, coinvolgendo migliaia di partecipanti. A febbraio sono stati presentati i risultati […]

  • “Equità nella salute “. Con il Terzo Settore alla scoperta del Programma finanziato dalla Politica di coesione

    17 giugno 2024 Contrasto alla povertà sanitaria, cura della salute mentale, attenzione alla salute di genere, copertura degli screening oncologici. Sono le linee di intervento del Programma Nazionale Equità nella Salute, rivolto a sette Regioni italiane con l’obiettivo di rafforzare e rendere più equo l’accesso ai servizi sanitari e sociali locali. “Un progetto che configura […]

  • Coesione e Città. Galeone (IFEL): Ue ha le idee chiare

      13 giugno 2024 “L’Italia da molti anni cerca di definire un’agenda urbana senza riuscirci, invece l’Ue ha un’ide chiara sull’evoluzione delle nostre città”, afferma Pierciro Galeone Direttore dell’IFEL (Istituto per la finanza e l’economia locale). L’obiettivo è svilupparsi senza crescere di dimensioni, essere sostenibili, partecipate, aperte e belle. Si punta a ricostruire un tessuto […]

  • Elezioni Ue. Cantarini (Euractiv): in ballo anche futuro Politiche Coesione

    10 giugno 2024 Le prossime Istituzioni europee dovranno definire le linee delle nuove Politiche di coesione, tra modello Pnrr, protagonismo della realtà locali, conferma obiettivi di riduzione delle disuguaglianze. Ne abbiamo Parlato con Simone Cantarini Caporedattore di Euractiv

  • Gestione Fondi, Busetta (Economista): attenzione ai colli di bottiglia

    6 giugno 2024 “La centralizzazione della gestione dei Fondi può contrastare il mancato utilizzo degli stessi, ma si devono evitare rallentamenti e ritardi della spesa”, afferma Pietro Busetta economista, accademico, editorialista, che aggiunge” Bene applicare il metodo di verifica e obiettivi del PNRR anche alle Politiche di Coesione Ue”

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 2 3 4 5 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico