Commemorazione dei defunti
Il sì alla riforma della Giustizia, il vertice in Corea fra Trump e Xi Jimping, la tregua fragile tra Israele e Hamas. In apertura Siamo Noi commenta le principali notizie del momento insieme al direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana. A seguire l’approfondimento sull’antibiotico resistenza. Un’emergenza sanitaria di cui si parla ancora troppo poco […]
Il settore agricolo occupa a livello nazionale circa 360 mila lavoratori immigrati, dato destinato a salire, secondo le stime, a oltre 500 mila entro il 2030. Sono solo alcuni dei numeri del primo rapporto nazionale Made in Immigritaly: terre, colture, culture, curato dal Centro Studi Confronti e commissionato dalla Fai-Cisl. In studio uno degli autori […]
Violenza sulle donne. Non si placa la ferocia e la follia omicida davanti a un amore finito. L’ultima a farne le spese è Luciana Ronchi, 62 anni accoltellata dall’ex marito la scorsa settimana a Bruzzano, periferia nord di Milano. A parlarne a Siamo Noi la criminologa Anna Maria Casale
Moda sostenibile. Si discute in Senato l’introduzione su base volontaria di una Certificazione unica di conformità, con un sistema di regole e controlli per tutelare l’immagine dei prodotti e delle aziende sane del settore. Una sorta di bollino di garanzia sulla qualità del prodotto e sulla correttezza dell’attività svolta, anche in relazione ai lavoratori e […]
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre in Italia tornerà l’ora solare. Quali sono le ripercussioni sotto il piano emotivo di questo cambiamento? E quali sul piano economico e energetico i vantaggi per i consumatori? A Siamo Noi la psicologa e psicoterapeuta Mariarita Valentini e l’avvocato Emmanuela Bertucci dell’Associazione dei consumatori Aduc. A […]
Circa 55 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di demenza. L’alzheimer è la forma più comune. Come dare ai malati e ai familiari che li assistono gli strumenti e gli aiuti necessari per fronteggiare questa patologia degenerativa? A parlarne Katia Pinto, presidente della Federazione Alzheimer Italia, Francesco Iodice, neurologo IRCCS San Raffaele Roma, […]
In Italia, secondo l’ultimo report dell’Istat, si fanno sempre meno figli, solo 370mila le nascite nel 2024 e il numero medio di figli per donna raggiunge il minimo storico: 1,18. Come invertire la rotta? A Siamo Noi la riflessione e le proposte di Adriano Bordignon, presidente del Forum delle associazioni familiari. A seguire l’approfondimento dedicato […]
Si registra un aumento della produzione di olive rispetto alla precedente stagione e l‘aumento delle rese in olio. Se ne parla con Marco Oreggia, giornalista e critico enogastronomico, e Antonio Balenzano, Direttore generale delle Città dell’Olio. A seguire la campagna Amref “Salva la vita di una mamma e del suo bambino”. In molte aree rurali […]
Siamo Noi dedica il suo appuntamento pomeridiano ai fatti drammatici accaduti ieri sera lungo la superstrada Rieti-Terni. Ospiti Giorgio Coluccia, cronista del Corriere dello Sport, e Alessandro Fiorentino, allenatore e responsabile del settore giovanile della squadra del Lecce basket. A seguire l’approfondimento sui salari degli italiani. In studio l’economista Leonardo Becchetti, il vicedirettore del Corriere […]