LUNEDÌ MARTEDÌ GIOVEDÌ ORE 20.50

Alle 05.20 del 28 dicembre una scossa del il 10° della scala Mercalli preceduta da tante scosse sismiche prodotte sui versanti siciliano e calabro dello Stretto di Messina rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Il sisma dura 37 secondi. Accade di notte e solo il 2 per cento degli edifici non rimane danneggiato. Crolla invece il 90 per cento di palazzi, case, chiese, monumenti. Al terremoto fa seguito un maremoto con onde alte che vanno dai sei agli oltre dieci metri. Il litorale viene spazzato via. Porti e frazioni cittadine di mare vengono spazzate vie. Più di 30 i paesini colpiti. La gente viene colta nel sonno. Solo il capoluogo messinese conta 130mila abitanti. Saranno 80mila le vittime a Messina (il 57 per cento della popolazione) e 15mila a Reggio Calabria (poco più del 33 per cento della popolazione).

I soccorsi tardano ad arrivare. La Regia Marina, che fa base a Messina, risulterà fondamentale soprattutto per le comunicazioni e per il trasporto in massa di tutto quanto necessita nelle operazioni di soccorso. Le navi grigie della Marina italiana, alla fonda nel porto di Messina, raggiungono la costa calabrese e comunicano con Roma.

Alle 20.30 circa il Governo italiano riceve la notizia. Il Presidente del Consiglio Giovanni Giolitti riunisce i ministri e richiama il re Vittorio Emanuele III a Roma.

“Le navi da guerra vennero trasformate in ospedali e trasporti. I marinai organizzarono anche pattuglie di ronda con lo scopo di provvedere alle esigenze di pubblica sicurezza – si legge nel sitoufficiale della Marina Militare – . Unità da guerra francesi, tedesche, spagnole, greche e di altre nazionalità raggiunsero le sponde dello stretto e misero a disposizione i propri equipaggi per provvedere a quanto necessario.I primi soccorsi a Messina il 29 dicembre del 1908 giungono dalla Marina russa. Le tre navi sovietiche Makarov, Zarevic e Slovo, portano cibo, medicinali e coperte. L’ammiraglio Ponomarev assume il comando delle operazioni facendo trasferire a bordo delle sue navi i feriti più gravi. Inoltre coordina le squadre antincendio. Poi giungono i tedeschi, gli inglesi e i francese. E’ la prima grande operazione internazionale umanitaria del Novecento. Per il suo grande impegno, nel 2006, alla marina russa è stata dedicata una via da parte del comune di Messina.

In tutta Italia si formarono comitati di soccorso per la raccolta di denaro, viveri ed indumenti. Squadre di volontari composte da medici, ingegneri, tecnici, operai, sacerdoti ed insegnanti si misero in viaggio per portare, malgrado le difficoltà di trasferimento esistenti, il loro sostegno alle zone terremotate. Anche le Ferrovie inviarono proprio personale: tra questi Gaetano Quasimodo che raggiunse Messina portando al seguito la famiglia ed il figlioletto Salvatore di soli 7 anni futuro premio Nobel per la letteratura.

Vincenzo Grienti

Per saperne di più visita il sito RussianEcho.it che il 25 dicembre 2008 ha dedicato un ampio speciale al centenario.

28 Dicembre 2017