• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Ufficio Stampa
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Notizie
  • Programmi
  • Press kit
  • Accrediti
  • Contatti
Logo Ufficio Stampa
  • Notizie
  • Programmi
  • Press kit
  • Accrediti
  • Contatti

Archivio Comunicati Stampa

  • Sulla strada: Gesù inizia a diffondere la Parola

    Il passaggio di testimone: Gesù dopo l’arresto di Giovanni cominciò a predicare. In realtà il racconto dell’evangelista Matteo fa capire molto di più: Gesù non succede a Giovanni, che non aveva tutto compreso. Gesù non rigetta ma rinnova l’Alleanza per compierla. E i riferimenti a quelli che sembrano semplici nomi geografici, ma sono luoghi emblematici […]

  • Soul: Ibrahim Faltas, parroco a Gerusalemme, e il rabbino David Meyer

    Il 25 gennaio a Soul, alle 20.45, Ibrahim Faltas è un frate francescano nato e cresciuto in Egitto, ora parroco a Gerusalemme, filosofo, teologo, animatore instancabile di opere soprattutto educative nei territori palestinesi di Israele, tanto da essersi simpaticamente procurato l’appellativo di “Faraone”… E’ a lui che si deve la liberazione della basilica della Natività […]

  • Buongiorno professore: il male che non voglio

    “Nessuno compie il male volontariamente”, il male è dunque un difetto di conoscenza, questo il pensiero di Socrate da cui trae spunto il prof. Giovanni Ricciardi per la lezione di questa domenica di Buongiorno Professore. Gli studenti del liceo classico “Pilo Albertelli” di Roma riflettono su come il bene e il male non siano sempre […]

  • Il mio medico: coronavirus e come curare il mal di testa con l’osteopatia?

    Lunedì 27 La settimana si apre con un piatto della tradizione contadina: la pasta e fagioli. Quali sono le preziose virtù dei fagioli? In studio Armando D’Orta, medico nutrizionista, e lo chef Vincenzo Azzarrone. Oltre 6 milioni sono gli italiani che soffrono di ipertrofia prostatica. In esclusiva, una tecnica mini-invasiva in grado di curare questa […]

  • Buone notizie: il cagnolino fedele e l’impegno di Avsi e Acli in Mozambico

    Una chance per il futuro Avsi e Acli stanno sviluppando un progetto per donne e giovani, per favorire il lavoro e le attività imprenditoriali e per formare una nuova classe dirigente. Dove? In Mozambico. Perché? Perché si tratta di un paese dove quasi la metà della popolazione vive con mezzo dollaro al giorno. La maggior […]

  • L’ora solare: la prima pilota di aerei italiana non vedente

    LUNEDÌ 27 GENNAIO Sabrina Papa, in Italia è la prima pilota di aeroplani non vedente. Giorno della Memoria. In studio Francesco Veltri, giornalista che nel libro Il mediano di Mauthausen ha ricostruito la storia di Vittorio Staccione, calciatore che vestì la maglia delle principali squadre italiane, operaio in prima fila per i diritti dei lavoratori, […]

  • Sport2000: le figurine ‘Panini’, fenomeno che vince la tecnologia

    Il fenomeno delle figurine panini che resiste alla tecnologia: come vengono realizzate e quanto sono diffuse? In studio Antonio Allegra, direttore panini italia, e il giornalista Antonio Creti. Poi interviste ai giocatori Tommasi e Ventola e al campione del mondo Zaccardo. C’è anche il rapper Rocco hunt  

  • Retroscena: Matera città aperta e ‘L’istruttoria’ di Peter Weiss

    Se un muro dividesse da un giorno all’altro la vostra città come reagireste? Come si può celebrare la “Giornata della memoria” senza essere retorici? Queste le domande sollevate nell’undicesima puntata di Retroscena che parte con la provocazione teatrale di una giovane e dinamica compagnia lucana abile a mettere in luce le contraddizioni del nostro momento storico. […]

  • Il diario di Papa Francesco: la scuola di Roma che nel ’43 ha salvato un gruppo di ebrei

    LUNEDÌ 27 GENNAIO – GIORNATA DELLA MEMORIA In occasione della Giornata della Memoria ospiti del Diario Marco Franchin, preside dell’Istituto salesiano Pio XI di Roma, insieme a un gruppo di studenti e insegnanti. Nell’anno scolastico 1943-1944, le porte del Pio XI si aprirono per nascondere e salvare 70 ragazzi ebrei dalla deportazione nazista. Nell’anno scolastico […]

  • Attenti al lupo: sistema pensioni, tranciabilità delle spese, farmaci

    Lo sportello di Tv2000 dedicato ai cittadini e ai consumatori, condotto da Giuseppe Caporaso, con Maris Milanese e Melania Giacò MARTEDÌ 28 Dopo il confronto tra Governo e parti sociali, Attenti al Lupo fa il punto della situazione sul sistema pensioni. Nella rubrica “Domande & Risposte”, “Il Buono in Tavola”: Laura Rossi, ricercatore nutrizionista CREA […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 … 592 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico