• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2017-2020

  • Udienza generale, il Padre Nostro

    Incontro con il teologo Don Antonio Agnelli per ascoltare e riflettere sulla catechesi del mercoledì di papa Francesco sul padre Nostro. Don Agnelli è autore di “Il Dio delle vittime – La fede in Gesù nella prospettiva di Papa Francesco (Logos) una pubblicazione dedicata alla visione del Papa su Gesù Figlio del Dio che compartecipa alle […]

  • Incontri con Maria, Padre Alexandre Awi Melo

    Il rapporto del Papa con la Madonna. Con “E’ mia madre – Incontri con Maria” (Città nuova) Padre Alexandre Awi Mello, segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, in dialogo personale con Papa Francesco, ne spiega il rapporto con la Madre di Gesù: dai primi momenti a Lujàn, nei santuari mariani, […]

  • Umili costruttori di pace – I 19 Beati d’Algeria 10/12/2018

    Al termine dell’Angelus pronunciato in occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, Papa Francesco annuncia: “Oggi, presso il Santuario di Notre-Dame de Santa Cruz a Oran, in Algeria, sono proclamati Beati il Vescovo Pietro Claverie e diciotto compagni religiosi e religiose, uccisi in odio alla fede. 19 nuovi Beati! Questi martiri del nostro […]

  • La vita consacrata secondo Francesco. Padre Fernando Prado

    Una lunga conversazione, di oltre quattro ore, tra Papa Francesco e Padre Fernando Prado, missionario clarettiano spagnolo, direttore dell’Editrice Publicaciones Claretianas di Madrid. L’incontro dello scorso 9 agosto a Santa Marta ha dato vita a “La forza della vocazione” (edito in Italia da Casa Editrice Dehoniane).   Il Papa e Padre Fernando si sono incontrati per […]

  • La vita di Charles de Foucauld

    La vita di Charles de Foucauld, missionario in Algeria che visse tra gli indigeni di Beni Abbes e poi nel cuore del deserto del Sahara tra la popolazione Tuareg, dove morì il primo dicembre del 1916 vittima di un agguato. “Indossando una semplice tunica bianca, sulla quale aveva cucito un cuore rosso di stoffa, sormontato […]

  • Udienza generale, il Padre Nostro

    Questa mattina, nell’Udienza del mercoledì, Papa Francesco ha aperto un nuovo ciclo di catechesi, dopo i comandamenti inizia l’approfondimento sul “Padre nostro”, partendo dall’insegnamento della preghiera. In studio Gennaro Ferrara propone l’ascolto di alcuni estratti dell’udienza con il commento di Don Giovanni Nicolini, fondatore dell’Associazione “Famiglie della Visitazione” un’associazione di fedeli della diocesi di Bologna che […]

  • Dove Dio respira di nascosto, Don Paolo Alliata

    Capire “Dove Dio respira di nascosto” (ed. “Ponte alle grazie”) Don Paolo Alliata, collaboratore dell’Ufficio Catechesi della Diocesi di Milano, pone una riflessione sullo stile omiletico riconoscendone la forza persuasiva di citazioni letterarie, cinematografiche e musicali su chi ascolta. Dal pranzo di Babette a Dostojevskij, passando per Darwin, senza dimenticare Tolkien, don Paolo racconta come […]

  • Droga e dipendenza, un ostacolo allo sviluppo umano integrale

    Il 1 dicembre Papa Francesco ha ricevuto in Udienza i partecipanti alla Conferenza Internazionale sul tema Droga e Dipendenze: un ostacolo allo sviluppo umano integrale, promossa dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Nel suo discorso il Papa ha parlato del preoccupante fenomeno della droga, delle vecchie e nuove dipendenze, come ferita della nostra società, spiegando […]

  • Le famiglie solidali

    Durante il viaggio in Irlanda, in occasione della Festa delle Famiglie del 25 agosto 2018, Papa Francesco invitava le famiglie ad aprire il cuore, ha diventare l’antidoto della cultura dello scarto. In studio, Gennaro Ferrara incontra Salvatore e Sara Carbone, una coppia che ha deciso di cambiare l’assetto del proprio nucleo familiare e aprirlo a […]

  • Missione Tanzania

    “L’ingiustizia è la radice perversa della povertà”. Con queste parole Papa Francesco, nell’Omelia per la II Giornata Mondiale dei Poveri del 18.11.2018, sottolinea che il “grido dei popoli di intere popolazioni, private pure delle ingenti risorse naturali di cui dispongono”. In studio, Gennaro Ferrara incontra Padre Gianni Piccolboni, missionario stimmatino, e Giovanni Donadelli, medico volontario […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 … 68 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico