• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2017-2020

  • CATTOLICI E POLITICA Truffelli e De Simone 30/04/2018

    In una stagione di crisi e profondi cambiamenti, qual è il contributo che i cattolici possono offrire al paese sul versante politico? Il Diario apre la settimana in cerca di risposte, in dialogo con il presidente dell’Azione Cattolica Italiana, Matteo Truffelli e con Pina de Simone, la direttrice della rivista “Dialoghi”, il trimestrale culturale promosso dall’AC, che ha […]

  • L’ALLELUJIA DI SUSANNA
    Enrico Rufi 27/04/2018

    In “L’allelujia di Susanna” (ed. San Paolo) Enrico Rufi, il padre di Susanna, la ragazza diciannovenne stroncata da una meningite fulminante sulla via del ritorno dalla Giornata Mondiale della Gioventù del 2016, racconta la biografia spirituale della figlia, spiegandone le scelte, la sensibilità, il rapporto con Dio e l’entusiasmo per Papa Francesco, per restituire senso […]

  • EROS E CRISTIANITÀ Le domande dei giovani 26/04/2018

    Come coniugare eros e cristianità? Il professore di religione Gilberto Borghi, nella sua ultima pubblicazione “Dio, che piacere. Per una nuova intelligenza cristiana dell’eros” ha cercato delle risposte alla confusione dei suoi allievi sul binomio fede e piacere. In studio, ne abbiamo parlato anche con due studentesse, Sofia Russo e Cecilia Pagannone, a partire dalle […]

  • UDIENZA GENERALE
    Il battesimo 25/04/2018

    Insieme ai neo-sacerdoti Don Gabriele Nasca e Don Renato Tarantelli Baccari, ordinati da papa Francesco in occasione della 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, abbiamo riascoltato e commentato la catechesi di questa mattina, in Udienza Generale, sul battesimo.    IN EVIDENZA Don Renato: Il dono dell’equilibrio Don Gabriele: Il filo d’oro nella matassa […]

  • Un altro volto di Scampia
    Ciro Corona 24/04/2018

    Scampia è forse il quartiere di Napoli più narrato a causa della schiacciante presenza della criminalità organizzata. Ciro Corona, presidente e fondatore dell’Associazione (R)esistenza, offre un punto di vista alternativo, la prospettiva di una Scampia meno nota, ma allo stesso tempo presente, che fa resistenza da trent’anni alla camorra, che si muove attraverso cose concrete come l’attivismo […]

  • LA FORZA DELLE PARABOLE
    Robert Cheaib 23/04/2018

    A partire dalle parabole sul mestiere di vivere, il teologo Robert Cheaib, nella sua ultima pubblicazione “Il nascondiglio della gioia” (Tau Editrice), pone delle riflessioni per superare le difficoltà della vita, come una bussola che indica come ritrovarsi e percorrere la strada giusta per vivere con gioia. Anche Bergoglio ama raccontare le parabole sul vivere, e lo fa a […]

  • VISITA DEL PAPA AD ALESSANO E MOLFETTA – 25.mo anniversario della morte di don Tonino Bello – 20/04/2018

    Questa mattina Papa Francesco, è stato in visita ad Alessano (Lecce), paese natale di Don Tonino Bello, e a Molfetta (Bari), dove il sacerdote salentino è stato Vescovo fino alla morte avvenuta 25 anni fa. La visita ha avuto inizio con una preghiera privata di Papa Francesco sulla tomba di Don Tonino nel Cimitero di […]

  • VISITA DEL PAPA AD ALESSANO E MOLFETTA – 19/04/2018

    In attesa di vivere in diretta la visita di papa Francesco ad Alessano e a Molfetta nel 25.mo anniversario della morte di don Tonino Bello, abbiamo ascoltato la prima parte dell’intervista a Luigi Bettazzi, Vescovo emerito di Ivrea, e predecessore di Don Tonino come Presidente di Pax Cristi dal 1968 al 1985. Nel racconto di […]

  • UDIENZA GENERALE
    Il battesimo 18/04/2018

    Nell’udienza generale di oggi in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha proseguito le catechesi sul battesimo sottolineandone tre aspetti: il battesimo come rito di accoglienza, il battesimo come dono della fede e il segno della croce come segno distintivo del credente. Ne abbiamo parlato con Don Gino Copertino, parroco di Maria Santissima Addolorata di Selva di […]

  • GRIDA DALLA SIRIA
    Evgeny Afineevsky 17/04/2018

    Incontro con Evgeny Afineevsky, regista e produttore, candidato agli Oscar e agli Emmy per il documentario Winter of fire. Con Cries From Syria, Afineevsky ha vinto il premio come miglior regista e ha ottenuto la nomination come miglior documentario dai Critics Choice Documentary Awards. Nella creazione di Cries From Siria, Afineevsky ha trascorso mesi in Siria e […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 … 68 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico