
All’asta la Bibbia più antica e completa del mondo
Si chiama Codex Sasson, è uno degli esemplari di Bibbia più antico e completo del mondo, e sarà battuto all’asta a New York.
Si chiama Codex Sasson, è uno degli esemplari di Bibbia più antico e completo del mondo, e sarà battuto all’asta a New York.
Da vari anni l’artista israeliana Sigalit Landau utilizza il Mar Morto come laboratorio per le sue originali creazioni artistiche: immerge oggetti di vario tipo nell’acqua salata fino a quando con la cristallizzazione prendono vita incredibili sculture.
le tessere colorate dei mosaici della Basilica della Natività rivivono, in questo Natale, nei ricami delle Betwomen. Cinque donne di Betlemme divenute in pochi anni un esempio riuscito di imprenditoria tutta al femminile.
Educare alla convivenza a ritmo di rap. E’ l’avventura di un educatore ebreo e di un musicista palestinese : Ur e Saz. “Parliamoci chiaro” Il loro primo videclip contro gli stereotipi razzisti ha avuto cinque milioni di visualizzazioni, l’anno scorso, quando a maggio è scoppiata la guerra con Gaza e la violenza nelle città miste […]
Sono tutte donne, ebree, cristiane e musulmane, e dedicano un sabato al mese a curare le donne palestinesi . un team al femminile dei Medici per i Diritti umani
Sono madri, ebree, cristiane e musulmane in marcia per le strade di Gerusalemme per chiedere pace e rispetto reciproco.
Più di 100 ebri a lezione di Nuovo Testamento. Con la visita a Saxum si conclude il primo semestre del corso guidato da Ysca Harani, impegnata nel dialogo interreligioso in Terrasanta.
Rosh Hashanah è il Capodanno ebraico. Il 5782 sarà un anno un po’ speciale per gli ebrei più osservanti di Israele. Perché è iniziato anche lo shmita, l’anno sabbatico della terra.
La donazione degli organi, strumento di riconciliazione. Due storie esemplari di una famiglia ebrea e di una musulmana.
Ad Abu Tor, uno dei pochi quartieri misti di Gerusalemme, ebrei ed arabi provano a dialogare. Grazie alla associazione Good Neighbours, in un parco del quaritere è nata la prima libreria trilingue della città santa, dove si legge in arabo, ebraico ed inglese.