Pellegrini alla fonte della speranza
300 giovani di 23 paesi si sono messi in cammino in Terrasanta alla ricerca della fonte della speranza, guidati dalla Comunità di Taziè
300 giovani di 23 paesi si sono messi in cammino in Terrasanta alla ricerca della fonte della speranza, guidati dalla Comunità di Taziè
Antivigilia di Natale a Betlemme, dove sempre più famiglie in difficoltà bussano alla porta di chi è impegnato, da tempo, a dare loro una mano.
Un altro Natale senza pellegrini in Terrasanta. La speranza dei permessi di uscita per le feste dei cristiani di Gaza.
Il difficile Natale dei cristiani a Gaza. Nonostante la situazione continui a peggiorare, non perdono la speranza, come racconta il Patriarca di Gerusalemme al termine della sua visita alla piccola comunità latina della Striscia.
Dal 1 novembre Israele riaprirà i confini ai turisti. Ingressi contingentati e vincolati a tamponi molecolari e green pass. Il racconto di uno dei primi gruppi di pellegrini italiani tornati in Terrasanta dopo quasi due anni di chiusura a causa della pandemia.
Il cinquanetismo compleanno di Effeta, l’istituto per bimbi sordi di Betlemme condotto dalle suor dorotee di Vicenza segna anche il momento più difficile della sua storia. Al via la campagna di solidarietà per sostenere una realtà di eccellenza della Palestina.
Frate, teologo, radioamatore e una vera passione per la Terrasanta. Fra Pio l’ha girata tutta coi pellegrini e attraverso le 150.000 fotografie che, a 90 anni, non ha ancora smesso di digitalizzare. Come volontario nello Studio biblico francescano di Gerusalemme.
La testimonianza di padre Gabriel Romanelli, parroco di Gaza, che combatte su due fronti. La guerra e la malattia.
Lucia, mamma e insegnante di violoncello, vive a Gerusalemme est, teatro di scontri quotidiani e non si stanca di educare alla pace con la musica.
Il Patriarca di Gerusalemme a Tv2000 condanna la cultura del disprezzo, esprime preoccupazione per i violenti scontri nelle città israeliane e ripete convinto che l’unica strada per la pace è l’educazione.