
L’ultimo iconografo di Gaza
A casa di Naseer, l’ultimo iconografo di Gaza. D mestiere fa l’insegnante, ma quando si immerge a crea immagini col suo pirografo, le difficoltà della vita quotidiana diventano più leggere.
A casa di Naseer, l’ultimo iconografo di Gaza. D mestiere fa l’insegnante, ma quando si immerge a crea immagini col suo pirografo, le difficoltà della vita quotidiana diventano più leggere.
La visita di monsignor Pizzaballa tra i poveri della Striscia di Gaza, dove la Caritas aiuta i più bisognosi, senza distinzioni.
Si chiama il coro delle onde ed è composto da giovani palestinesi che cantano in 25 lingue. A dirigerlo una coppia di musicisti, Mathilde e Michele, violinista italiano, che da anni portano la bellezza della musica laddove non riesce ad arrivare.
Nel quartiere cristiano di Betlemme apre i battenti la casa dei Re Magi, un centro culturale e sociale in cui si incontrano la comunità locale e i pellegrini.
La suggestiva celebrazione del Corpus Domini nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme.
Notte di preghiera a Gerusalemme per la festa dell’Ascensione. E’ l’unico giorno dell’anno in cui i cattolici possono celebrare la messa nella cappella sul Monte degli Ulivi, dove si ricorda l’ascensione al cielo di Gesù. Un luogo sacro divenuto proprietà dei musulmani dai tempi del Saladino.
300 giovani di 23 paesi si sono messi in cammino in Terrasanta alla ricerca della fonte della speranza, guidati dalla Comunità di Taziè
Antivigilia di Natale a Betlemme, dove sempre più famiglie in difficoltà bussano alla porta di chi è impegnato, da tempo, a dare loro una mano.
Un altro Natale senza pellegrini in Terrasanta. La speranza dei permessi di uscita per le feste dei cristiani di Gaza.
Il difficile Natale dei cristiani a Gaza. Nonostante la situazione continui a peggiorare, non perdono la speranza, come racconta il Patriarca di Gerusalemme al termine della sua visita alla piccola comunità latina della Striscia.