• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Italiani anche Noi
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Eraldo Affinati
  • Gallery
  • Contatti
Logo Italiani anche Noi
  • Programma
  • Eraldo Affinati
  • Gallery
  • Contatti

Puntate

  • Roma, la famiglia – Puntata del 18 marzo 2018

    Mohammed e Tihjan. Nord Africa e Centrafrica. Due ragazzini approdati alla Città dei Ragazzi, che hanno trovato in Eraldo Affinati non solo un insegnante di lingua italiana. Ma un padre, un amico, che li accompagnati in una crescita civica, umana, e li ha riaccompagnati alle loro radici, a conoscere le loro famiglie. Ora sono due […]

  • Bari, il sud – Puntata dell’11 marzo 2018

    Il sud dell’Italia più trascurato, sgarrupato, colorato, accogliente. Una scuola con cortile, come si conviene, dove mangiare insieme piatti e profumi pugliesi e africani, brasiliani; dove suonare e cantare insieme, suoni di mille mondi; dove imparare a rispettarsi: alla Penny Wirton di Bari c’è una stanza solo per le donne musulmane, che vengono a scuola […]

  • Milano, la lingua – Puntata del 4 marzo 2018

    ‘Milano, la lingua’ è il titolo della puntata di Italiani anche noi, il programma di Tv2000 condotto dallo scrittore-insegnante Eraldo Affinati. Una gita a Casa Manzoni. Lui ha creato la lingua che parliamo e che oggi si cerca di insegnare grazie alla passione di una scrittrice sensibile e colta, Laura Bosio, ai tanti stranieri che […]

  • Ferrara, il futuro – Puntata del 25 febbraio 2018

    La Città del Ragazzo è un’opera cristiana grandiosa, nata dalla carità di don Calabria: scuola, scuola professionale, casa famiglia, accoglienza agli stranieri. Qui i volontari hanno aperto una Penny Wirton, qui si impara la lingua e si impara ad esprimersi con il teatro, con il rugby. Spiega Affinati: “A Ferrara l’ultima campagna agonizza oltre i […]

  • Udine, il confine – Puntata del 18 febbraio 2018

    Terra circondata da confini, terra dove si è morti, sui confini. Si sono attraversati sui carri piombati che hanno rischiato di portare alla camera a gas la mamma di Eraldo. Oggi terra solcata da chi cerca di oltrepassarli, i confini, e spesso viene rispedito indietro. I vecchietti all’osteria con l’ombrèta in mano lamentano l’invasione, ma […]

  • Forlì, la Patria – Puntata dell’11 febbraio 2018

    Antonia Laghi, di Forlì, a 95 anni testimonia la lotta appassionata e coraggiosa per la libertà. È lei a coprire di papaveri rossi i corpi di alcuni ragazzi fucilati dai repubblichini. Tra questi il nonno di Eraldo Affinati, l’insegnante-scrittore che conduce il programma Italiani anche noi. E’ Antonia a fare la staffetta partigiana, e a […]

  • Lucca, l’amicizia – Puntata del 4 febbraio 2018

    Il manicomio di Lucca, dove lo scrittore e psichiatra Mario Tobino ambientò “Le libere donne di Magliano”. Corridoi con memorie di orrori, perturbanti, infilata di immagini che raccontano solitudine e strazio, lontani nel tempo, ma ancora vivi. Tobino, un medico profetico, anni luce prima della legge Basaglia, che vedeva nel malato la persona. Esattamente come […]

  • “Trebisacce, la legalità” – Puntata del 28 gennaio 2018

    Un paesino della Calabria remota, abituato agli sbarchi, sul mare che guarda all’Albania, terra d’esodi ormai dimenticati. Un paesino tangente alle campagne dove domina il caporalato, dove la criminalità e i migranti si sono affratellati nell’ignominia e nell’omertà dello stato e della gente. Qui una Penny Wirton trova casa, grazie alla testardaggine di un docente […]

  • Viterbo, la cura – Puntata del 21 gennaio 2018

    Siamo alla Casa delle Arti, dove Salvatore Regoli, figlio spirituale di don Mazzi, tra le mille attività inclusive di disabili, tossicodipendenti ecc, ha deciso di aprire anche una scuola Penny Wirton per immigrati. E’ commovente vedere il coro dei ragazzi speciali, li chiamano così, che cantano nella loro drammatica bellezza Esseri umani di Marco Mengoni, […]

  • Roma 1, la scuola – Puntata del 14 gennaio 2018

    Qui si comincia: la prima Penny Wirton, a Roma, alla Garbatella. Qui Eraldo e sua moglie Luce, insegnante, hanno iniziato, con l’amicizia di altri insegnanti, per contagio. Qui si racconta la storia di Banjogou, un omone con lo sguardo di bambino, che non era mai andato a scuola, nel suo villaggio e che la sogna […]

  • Facebook

  • Twitter

    Tweet di @TV2000it

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico