
Milano – Museo Quaderni di Scuola
A Milano il Museo dei Quaderni di Scuola custodisce quaderni tra la fine del 1700 e i primi anni 2000. Rivedi le puntate su Play2000
A Milano il Museo dei Quaderni di Scuola custodisce quaderni tra la fine del 1700 e i primi anni 2000. Rivedi le puntate su Play2000
La Basilica-Santuario di Santa Maria dei Miracoli è retta dai padri agostiniani. Il Cardinale Prevost vi fece visita a marzo 2024, in occasione del 448esimo anniversario del ritrovamento dell’immagine della Vergine. Rivedi le puntate su Play2000
Il racconto di Suor Agnese Didu, Madre Generale della Congregazione delle Figlie del Crocifisso, missionaria in Perù come lo è stato Papa Leone XIV. Rivedi le puntate su Play2000
Padre Giuseppe Pagano, agostiniano e priore della Basilica di Santo Spirito a Firenze, racconta la sua lunga amicizia con Papa Leone XIV, che dura da oltre quarant’anni. Rivedi le puntate su Play2000
Voci raccolte per le strade della capitale ricordano i loro primi amori, i momenti più emozionanti delle loro relazioni e provano a definire cosa sia davvero l’amore. Guarda tutte le puntate su Play2000
La vita di Andrea Lanari è cambiata a 35 anni quando in un incidente sul lavoro ha perso entrambe le mani; dopo un importante percorso di recupero e grazie all’utilizzo delle protesi oggi è progettista, nuota a livello agonistico, crea ausili per disabili e va nelle scuole e nelle aziende per raccontare la sua storia […]
Un’incursione nell’Accademia aperta a tutti che insegna l’antica arte del Punto Tavarnelle. Guarda tutte le puntate su Play2000
Marco Cazziolati, caporeparto in un’azienda meccanica, è tornato sui banchi di scuola per sua figlia Aurora, affetta da sindrome di Down. Per lei ha preso il diploma alle scuole serali per poi prendere un ulteriore diploma in musicoterapia. Oggi è musicologo professionista e aiuta sua figlia e altri bambini con disabilità intellettiva. Guarda tutte le […]
La storia della cosiddetta “Vigna del Papa”, nata da un’idea di un gruppo di volontari il giorno dell’elezione del Pontefice, su un terreno del comune di Portacomaro, il paese di origine della famiglia Bergoglio. Dal vitigno nasce il vino chiamato “Laudato”, in omaggio all’enciclica papale sui temi dell’ecologia integrale. Con la produzione si raccolgono fondi […]
I commercianti dei negozi in cui si è recato Papa Francesco ricordano i loro incontri con il Pontefice. Rivedi le puntate su Play2000