
“La guerra mondiale a pezzi”, puntata del 13 marzo 2021
I numerosi focolai di guerra in Africa, le crisi in varie parti dell’Asia, il momento drammatico dell’America Latina: la pandemia ha fermato il mondo, ma non i conflitti.
I numerosi focolai di guerra in Africa, le crisi in varie parti dell’Asia, il momento drammatico dell’America Latina: la pandemia ha fermato il mondo, ma non i conflitti.
Il viaggio di Papa Francesco in Iraq porta speranza a un Paese stanco di guerre e ancora oggi instabile, con una delle comunità cristiane più martoriate. È questo il tema della puntata di Today, l’approfondimento sull’attualità internazionale condotto da Andrea Sarubbi. Prima le due guerre del Golfo, poi quella contro l’Isis: dopo trent’anni di conflitti, […]
La vaccinazione contro il Covid non è uguale per tutti: in alcuni Paesi è molto avanti, in altri quasi ferma. Solo il 3% della popolazione mondiale ha ricevuto oggi una dose del vaccino, ed è la parte più ricca. “Il vaccino contro il Covid sia disponibile per tutti”, chiedeva Papa Francesco qualche mese fa. La […]
La Russia di Putin torna al centro dell’attenzione internazionale: le proteste di piazza, le tensioni con l’UE e il caso Navalny. Ospiti Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International – Italia e Franco Frattini, presidente della SIOI.
Minori sottratti alle famiglie, costretti a combattere e uccidere, che diventano soldati a 9 anni e che spesso, quando non muoiono, rimangono guerriglieri per tutta la vita. A ridosso della Giornata mondiale contro l’uso dei bambini soldato, è questo il tema della puntata di Today, l’approfondimento sull’attualità internazionale condotto da Andrea Sarubbi. 250 mila bambini, […]
Due i temi al centro della puntata di Today, l’approfondimento sull’attualità internazionale condotto da Andrea Sarubbi: il golpe militare in Myanmar, che ha riportato agli arresti domiciliari Aung San Suu Kyi, vincitrice del Nobel per la Pace nel 1991 e simbolo della lotta per la democrazia, e la difficile situazione nel mondo di molte donne, […]
Tra Bosnia e Croazia, i migranti premono alle porte dell’Europa sfidando la neve, il gelo e i maltrattamenti della polizia. In Centroamerica, nello stesso tempo, ripartono le carovane per giungere al confine con gli Stati Uniti. La pandemia che nell’ultimo anno ha paralizzato il mondo non ha fermato, invece, i viaggi della speranza. Se gli […]
Con l’era Biden, gli Stati Uniti aprono un capitolo nuovo. Ma il presidente appena entrato in carica deve rimettere insieme i pezzi di un Paese spaccato dalle violenze e provato dalla pandemia. È questo l’argomento di Today, l’approfondimento sull’attualità internazionale condotto da Andrea Sarubbi. Covid, clima, immigrazione, relazioni internazionali: la nuova era avviata mercoledì 20 […]
Aiutiamoli a casa loro, dice uno slogan popolare da parecchi anni. Ma cosa significa aiutare i Paesi in via di sviluppo? Come lo sta facendo l’Italia? E lo sforzo della cooperazione porta risultati? È questo l’argomento di Today, l’approfondimento sull’attualità internazionale condotto da Andrea Sarubbi. Anche nei momenti di crisi, la cooperazione allo sviluppo è […]
Dieci anni fa, con le primavere arabe, Nordafrica e Medio Oriente respiravano aria di democrazia e cambiamento. Dieci anni dopo, in alcuni di quei Paesi, quella primavera è già sfiorita. È questo l’argomento di Today, l’approfondimento sull’attualità internazionale condotto da Andrea Sarubbi. Quattro leader rovesciati, riforme promesse e in certi casi ottenute, speranze di un […]