• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il mondo di Monica
  • Programmi
    • AGRINET4EDU Il futuro in campo
    • Avanzi il prossimo
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno professore
    • Canonico
    • Caro Gesù
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Finalmente domenica
    • Il diario di Papa Francesco
    • Il mio medico
    • Il mondo insieme
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che passa il convento
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • TG2000
    • TGtg
    • Today
    • Udienza di Papa Francesco agli artisti dalla Cappella Sistina
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Monica Mondo
  • Scrivimi
Logo Il mondo di Monica
  • Monica Mondo
  • Scrivimi

Post

  • La musica come mezzo di evoluzione: Roberto Cacciapaglia

    Famoso in tutto il mondo per le sue composizioni di musica popolare, come lui preferisce definire la sua produzione, caratterizzate dalla commistione di musica classica e sperimentazione elettronica. Roberto Cacciapaglia è un’eccellenza nostrana nel panorama musicale internazionale, perennemente alla ricerca del suono puro e assoluto che riesca ad aprire le porte dell’anima. Lo studio del […]

  • La prima donna ingegnere aerospaziale in Italia: Amalia Ercoli Finzi

    È una scienziata, un ingegnere aerospaziale, ed è una mamma. Tante vite in una sola, è questa Amalia Ercoli Finzi, prima donna in Italia a laurearsi al Politecnico di Milano in Ingegneria aerospaziale, lei che fin da piccola era amante di tutto ciò che è nuovo. Un’esistenza dedicata alla conoscenza fin dalla tenera età, una […]

  • Una storia della commedia italiana: Enrico Vanzina

    Impossibile non conoscere Enrico Vanzina, regista, fratello di Carlo e figlio di quello Steno che faceva ridere la gente raccontando, semplicemente, l’Italia, quella vera. Nel suo futuro si vedeva come scrittore, perché la regia del padre era inarrivabile, sebbene lo abbia seguito agli esordi come aiuto regista. Intraprende quindi la via dello sceneggiatore, a lui […]

  • Quando la scienza è donna: Marica Branchesi

    Quando si parla di scienziati l’immagine che salta subito in mente è quella del classico cliché: occhiali spessi, camice, capelli scompigliati. Se lo scienziato è pure donna, alla figura si aggiungono trasandatezza e scarsa avvenenza. Marica Branchesi è una bella e  giovane  astrofisica, mamma, ed è tra le dieci persone più influenti del 2017 secondo […]

  • L’idolo dei teen agers, Francesco Lorenzi dei The Sun

    Si può essere infelici quando si è una rockstar amata in tutto il mondo? Evidentemente, quando le luci della ribalta non sono in grado di darti quel plus dalla vita, essere un cantante famoso che ha calcato i palchi mondiali insieme ai grandi del rock non basta più. Questo il tumulto interiore di Francesco Lorenzi, […]

  • Comunicare col sorriso è la comunicazione migliore: Michele La Ginestra

    Non si può non sorridere quando si ha davanti Michele La Ginestra, avvocato nel passato, ma attore e regista nel presente, con i suoi modi semplici, scherzosi, e quell’ affabilità come quando si parla con un vecchio e caro amico. Ed è proprio il sorriso, come lui afferma, la comunicazione migliore, quella che porta serenità, […]

  • È proprio vero che l’arte commuove: il maestro Marcos Vinicius

    Come si educa un talento? “Non è una cosa necessaria il talento, ma occorre disciplina e prima ancora la volontà di avere disciplina”, è così che Marcos Vinicius, il più grande chitarrista classico al mondo, ci insegna che “il successo è una via, e non una destinazione”. Una passione, quella per la chitarra classica, nata […]

  • Curiosando dietro le quinte di un programma televisivo

    Condivido qui sul blog un contributo di  Sabrina Spagnoli, del team di Soul: Ieri una nuova sessione di riprese per il programma “Buongiorno Professore”, il docu-reality per raccontare l’ora di religione in una classe di scuola superiore in onda su TV2000. Personalmente, mi sono sempre chiesta cosa ci cela dietro la produzione di un programma tv e sono sempre […]

  • Anna Frank e Lotito/ Con la retorica e gli hashtag si finisce (solo) per nobilitare il razzismo

    Oggi sul Sussidiario.net Non so se servirà leggere Il Diario di Anna Frank, alle teste doppio taglio, alle nuche rasate che portano segni di vita solo nei tatuaggi, cioè all’esterno, agli zombie muscolosi che popolano stadi, piazze, locali, anche scuole, purtroppo. Certo servirebbe di più farlo leggere obbligatoriamente a scuola, che davanti a una platea […]

  • La conoscenza per costruire ponti

    Condivido qui sul blog un contributo di  Sabrina Spagnoli, del team di Soul:   Lunedì 23 ottobre, comincia una nuova settimana qui a TV2000 fra documenti da preparare, puntate da registrare , e materiale da ricercare. In redazione dunque c’è sempre fermento, e nonostante a volte i tempi siano abbastanza serrati, da qualsiasi tipo di attività c’è […]

  • Navigazione articoli

    1 2 3 4 5 6 … 10 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2023 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy