
La festa delle capanne a Gerusalemme
La storia di Eliyahu Mclean, guida turistica, ebreo, che da tre anni vive a ridosso della Striscia e accompagna alla barriera chi desidera capire da vicino le due prospettive del conflitto
Nel Kibbutz Sasa in Galilea , dove vive Angelica Livne Calo’, ebrea italiana che educa alla pace e alla convivenza i più giovani.
In Israele durissimi scontri tra la polizia e i membri della comunità degli ebrei etiopi. A scatenare la protesta l’uccisione di un giovane della comunità da parte di un poliziotto fuori servizio. Ma più in generale il malcontento è frutto dell’emarginazione e della discriminazione.
Un grappolo di case, tutte molto povere e in gran parte costruite a metà. Eppure At-Twani è un esempio virtuoso tra i villaggi palestinesi inerpicati sulle colline a sud di Hebron. Ci sono acqua potabile ed energia elettrica, una scuola ed anche un piccolo asilo. A rendere il villaggio ancora più speciale è il fatto […]
L’esperienza dell’associazione “Finestre sul Monte Sion”, volontari israeliani che aiutano il dialogo in uno dei luoghi più contesi di Gerusalemme
La festa di Ramadan a Gerusalemme, dove un colpo di cannone annuncia inizio e fine del diigiuno, e a Ramallah a casa di Huda Arafat, musulmana e Loui Kadher, di famiglia cristiana.
Le storie di Myriam Kleinberger e di Daniele Nissim, sopravvissuti all’Olocausto