• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2017-2020

  • Il diario di Papa Francesco

    Cronaca di guerra e di speranza, la Siria di Padre Ibrahim Alsabagh

    La settimana del Diario di papa Francesco si apre con il racconto di Padre Ibrahim Alsabagh, frate minore francescano della provincia della Custodia di Terra Santa e Parroco della Chiesa di San Francesco D’Assisi ad Aleppo (Siria). Padre Ibrahim insieme agli altri frati della sua comunità, si occupa della cura pastorale dei pochi cattolici rimasti ad […]

  • Un francescano tra i migranti, padre Luca Gregory

    In occasione della Giornata Mondiale di preghiera per le vittime della tratta degli esseri umani, incontriamo Padre Luca Gregory, francescano della Custodia di Terra Santa, parroco del Convento di Santa Maria della Vittoria a Rodi, nell’Arcidiocesi di Rodi e Kos, dove insieme alla sua comunità dei frati minori sostiene progetti in favore dei rifugiati. La […]

  • I 50 anni di Diaconato permanente

    Il diaconato permanente in Italia compie cinquanta anni. Il 22 gennaio 1969, infatti, nella cattedrale di Vicenza furono ordinati i primi sette diaconi permanenti della Chiesa italiana, tutti appartenenti alla Pia Società San Gaetano, congregazione religiosa missionaria di diritto pontificio nata nel 1941 per opera del Servo di Dio venerabile don Ottorino Zanon (1915-1972). Mezzo […]

  • Imparare a discernere, Giovanni Grandi

    Nella puntata del giorno, Gennaro Ferrara incontra Giovanni Grandi, professore associato di Filosofia Morale presso l’Università degli studi di Padova con cui dialoga sul tema del discernimento per capire cos’è e come imparare a metterlo in pratica. Siamo partiti quindi con l’ascolto del discorso di papa Francesco pronunciato all’inizio del Sinodo sui giovani, quando spiega […]

  • Udienza generale

    Puntata dedicata al commento dell’Udienza Generale di papa Francesco dedicata al viaggio apostolico di Panama e all’incontro con i giovani della GMG in cui ne ha ripercorso i momenti più significativi. Gennaro Ferrara ripropone alcuni estratti della catechesi con il commento dei vaticanisti di Tg2000 Cristiana Caricato e Paolo Fucili, l’inviato di Tg2000 Vito D’Ettorre […]

  • L’infanzia restituita

    IN EVIDENZA Don Matteo: “Amo questi bambini più di quanto tu ami i tuoi” Antoinette: “Voglio essere una sorella maggiore”

  • La Bibbia dell’amicizia, P. Michelini e Cossutto Morselli

    Una rilettura della Bibbia nata da una collaborazione tra studiosi ebrei e cristiani, che condividono l’amore per la Parola di Dio. In studio, Padre Giulio Michelini, frate minore e Preside dell’Istituto Teologico di Assisi, e Marco Cossutto Morselli, Presidente della Federazione delle Amicizie ebraico-cristiane in Italia, presentano il libro “La Bibbia dell’Amicizia. Brani della Torah/Pentateuco […]

  • Udienza generale, Padre nostro 16/01/2019

    Puntata dedicata all’ascolto e all’approfondimento della catechesi di papa Francesco sul “Padre Nostro” in Udienza Generale, in cui spiega l’origine e il significato dell’invocazione “Abbà, Padre!” ritenuta una novità del Vangelo poiché “sente fiorire nel suo cuore la fiducia in Lui: può parlare con il Creatore chiamandolo “Padre”. L’espressione è talmente importante per i cristiani […]

  • Uno spirito di apertura, Khadija Tirha

    Ospite: Khadija Tirha, vincitrice del Premio Giovane Volontario Europeo FOCSIV 2017 Nella puntata di oggi, Gennaro Ferrara incontra Khadija Tirha la vincitrice del Premio Giovane Volontario Europeo FOCSIV 2017. Nata in Marocco, dall’età di sei vive a Torino con la sua famiglia e dal 2009 è una cittadina italiana. Da sempre è impegnata nel volontariato sia in Italia […]

  • La Chiesa che verrà – Don Giuliano Zanchi

    La settimana del “Diario” si apre con una puntata dedicata all’umanità cristiana in cammino che, come sottolinea Papa Francesco, vive un cambiamento d’epoca e non in un’epoca di cambiamento. Lo facciamo insieme a Don Giuliano Zanchi, Segretario Generale della Fondazione “Adriano Bernaggi” di Bergamo, esperto di estetica e teologia, che ha pubblicato “Rimessi in viaggio […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 … 68 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico