• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2017-2020

  • Udienza Generale – Non commettere adulterio

    Puntata dedicata all’ascolto della Catechesi di papa Francesco sui comandamenti. Questo mercoledì ha proseguito l’approfondimento del Sesto comandamento: “Non commettere adulterio”. Ospite di Gennaro Ferrara la biblista Rosanna Virgili riflette su alcuni passaggi della catechesi, sottolineando il senso dei legami nella Bibbia e nel mondo contemporaneo. IN EVIDENZA     Rosanna Virgili: “Il  matrimonio è un […]

  • Finchè si è inquieti, si può stare tranquilli

    In studio, Gennaro Ferrara incontra il cardinale Gianfranco Ravasi, insigne biblista, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e delle Pontificie Commissioni per i Beni Culturali della Chiesa e di Archeologia Sacra, che in occasione del Sinodo ha esplorato il mondo giovanile dell’Antico e del Nuovo Testamento. IN EVIDENZA Cardinale Gianfranco Ravasi: “Sana inquietudine”   Cardinale […]

  • Aprire i cuori e sporcarci le mani

    La puntata di oggi è dedicata alle parole di consegna di Papa Francesco in occasione della chiusura del Sinodo dei Vescovi. In studio con Gennaro Ferrara: don Michele Falabretti, responsabile del servizio nazionale per la pastorale giovanile della Cei e Federica Ancona, uditrice al Sinodo impegnata nella comunità Nuovi Orizzonti. OMELIA CHIUSURA SINODO  IN EVIDENZA […]

  • Speciale Sinodo – Santa Messa di chiusura

    Puntata speciale del “Diario” per seguire la celebrazione conclusiva della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (3-28 ottobre 2018) sul tema: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, presieduta da papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Gennaro Ferrara guida il commento, insieme agli ospiti in studio: il teologo Marco Ronconi, l’insegnante […]

  • LA STRADA DEL SINODO: Camminare, rischiare, maturare 26.10.2018

    A due giorni dalla chiusura della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema i giovani e la Chiesa, Gennaro Ferrara insieme a Giacomo Galeazzi giornalista “La Stampa”, trae un primo bilancio sullo svolgimento dei lavori, e insieme a Giulia, una giovane in missione di pace con l’Operazione Colomba per la Comunità Giovanni […]

  • A 3 GIORNI DALLA CONCLUSIONE Il cammino del Sinodo 25/10/2018

    A tre giorni dalla conclusione del Sinodo, in attesa della votazione del documento finale che passerà al vaglio di Papa Francesco per essere approvato e pubblicato, Gennaro Ferrara incontra alcuni dei partecipanti al Sinodo: Mons. Damiano Guzzetti, padre sinodale e Vescovo della Diocesi di Moroto (Uganda); Chiara Giaccardi, collaboratrice del Segretario Speciale del Sinodo, docente […]

  • UDIENZA GENERALE Non commettere adulterio 24/10/2018

    Papa Francesco, questa mattina in Udienza Generale, ha proseguito il ciclo di catechesi sui Comandamenti soffermandosi sulla Sesta Parola, che riguarda la dimensione affettiva e sessuale, e recita: «Non commettere adulterio».   In studio, Gennaro Ferrara e Padre Pino Piva, gesuita responsabile della formazione guide di Esercizi Spirituali, con una attenzione particolare alla spiritualità dalle […]

  • Ultima settimana del Sinodo 22/10/2018

    La settimana del “Diario” apre con un nuovo approfondimento sulla XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema giovani e Chiesa. Gennaro Ferrara incontra Mons. Paolo Bizzeti, Vicario Apostolico di Anatolia e Vescovo titolare di Tabe, che partecipa al Sinodo come eletto dalla Conferenza Episcopale d’Europa; e Lorenzo De Luca, un giovane impegnato […]

  • Speciale Diario Papa Francesco in visita all’Augostinianum

    Puntata speciale del “Diario” per seguire, in diretta, la visita del Papa all’Istituto Patristico Augustinianum di Roma nell’ambito del Sinodo dei Vescovi. L’incontro nasce dal progetto editoriale di padre Antonio Spadaro, S.I., in uscita oggi con il titolo “La saggezza del tempo. In dialogo con Papa Francesco sulle grandi questioni della vita” che raccoglie 250 […]

  • 7 proposte per il Sinodo

    Tre insegnanti di religione e lettere di tre licei italiani, Gilberto Borghi, Sergio Di Benedetto e Sergio Ventura, avanzano una proposta, in sette punti, su come vivere il Sinodo sui giovani. La riflessione parte dall’idea di generare un luogo permanente di confronto tra giovani e Chiesa, con un’attenzione maggiore ai fondamenti della fede, al linguaggio […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 … 68 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico