
Le sofferenze dei bambini viste da 70 artisti. Una mostra a Tel Aviv
Le sofferenze dei bambini viste da 70 artisti, israeliani, ebrei e palestinesi, in una mostra a Tel Aviv. La corrispondente Alessandra Buzzetti
Le sofferenze dei bambini viste da 70 artisti, israeliani, ebrei e palestinesi, in una mostra a Tel Aviv. La corrispondente Alessandra Buzzetti
La solennità del Corpus Domini che oggi la chiesa celebra viene vissuta anche in Terra Santa. Quest’anno non ci sono pellegrini, ma solo religiosi di Gerusalemme.
Sulla guerra in Medio Oriente parla Uzi Rabi, israeliano, è il direttore del ‘Moshe Dayan Center for Middle Eastern Studies’ dell’Università di Tel Aviv.
Spagna, Norvegia e Irlanda annunciano il riconoscimento lo Stato palestinese tra le proteste di israele.
A otto mesi dall’inizio della guerra a gaza, a ramallah non sono in tanti a partecipare alle celebrazioni della Nabka, la catastrofe, come i palestinesi chiamano la nascita dello Stato di israele.
In viaggio nei villaggi palestinesi con il team dei Medici per i Diritti umani, ponte sanitario e di dialogo in una Terrasanta in guerra
Dal confine di gaza a Gerusalemme. In marcia con le famiglie degli ostaggi che chiedono una tregua per liberarli.
Celine e i suoi tre compagni non vedenti in partenza per Roma per la giornata mondiale dei bambini con Papa Francesco. il loro regalo è il loro canto.
Medioriente. Tank israeliani avanzano nel centro di rafah, un milione di palestinesi in fuga. Egitto e Qatar al lavoro per la tregua e il rilascio dei prigionieri. Israele presenta una nuova proposta sugli ostaggi.
Reportage sul confine col Libano, tra i razzi di Hezbollah, i villaggi deserti e la paura del futuro.