• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile In Terra Santa
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Attualità
  • Sezioni
    • Frammenti di storia
    • Pietre vive
    • I luoghi dell’anima
    • Con altri occhi
    • Docustories
  • L’autrice
Logo In Terra Santa
  • Attualità
  • Sezioni
    • Frammenti di storia
    • Pietre vive
    • I luoghi dell’anima
    • Con altri occhi
    • Docustories
  • L’autrice

Pietre vive

  • Una domenica delle Palme inedita a Gerusalemme

    La celebrazione inedita – a causa della pandemia – della Domenica delle Palme a Gerusalemme.

  • Verso un Triduo di Pasqua senza fedeli

    A una settimana dal triduo pasquale le autorità israeliane hanno varato norme ancora più restrittive per contenere il contagio. I leader delle comunita’ latina, greco, ortodossa e armena chiedono pero’ una deroga. Come racconta padre Francesco Patton

  • I cristiani d’Israele

    William e Normala sono due dei 177mila cristiani israeliani. Nelle statistiche ufficiali non compaiono, però, i tanti altri arrivati in Israele per lavorare che stanno cambiando il volto della Chiesa latina in Israele. Sarebbero già 50.000 i cattolici stranieri a fronte dei 25.000 locali. Africani, indiani, srilanakesi , filippini.

  • Giordania: I profughi mosaicisti di Madaba

    A Madaba, la città dei mosaici in Giordania, imparano l’antica arte decorativa anche i profughi iracheni scappati dalla guerra e dall’Isis.

  • Il dramma dei cristiani iracheni rifugiati in Giordania

    Il dramma nel dramma dei profughi iracheni ad Amman: Sono scappati dai tagliagole dell’Isis in Iraq, si sono rifugiati in Giordania, ma non possono né lavorare né cercare fortuna in altri Paesi.

  • L’Epifania a Betlemme

    La suggestiva festa dell’Epifania a Betlemme.

  • Vigilia di Natale a Betlemme

    Al ritmo delle cornamuse, fedeli in festa a Betlemme in attesa della messa di mezzanotte nella Basilica della Natività.

  • Una speranza per Gaza

    Viaggio tra i cristiani di Gaza, solo 117 i cattolici rimasti nella Striscia dove la situazione sociale e politica è sempre più difficile.

  • Il romitaggio del Getzemani

    Il giardino del Getsemani, ai piedi del monte degli ulivi, secondo i Vangeli e’ il luogo preferito da Gesu’. Una parte è un Romitaggio, dove Padre Diego Dalla Gassa  – ex paracadutista divenuto frate – accoglie chi desidera il silenzio.

  • Il pellegrinaggio della CEI in Terrasanta

    Il pellegrinaggio dei direttori della CEI in Terrasanta, guidato dal Cardinale Bassetti. “Le vittime del conflitto in Medioriente straziano il cuore.”

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 8 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico