• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2017-2020

  • Il dono dei nuovi desideri

    Ospite in studio Padre Innocenzo Gargano  –  Monaco camaldolese, biblista e teologo, professore di Teologia dogmatica e spirituale presso la Pontificia Università Urbaniana. Con lui concludiamo il ciclo di catechesi sui comandamenti. CUORE NUOVO, DESIDERI NUOVI Io mi domando: come avviene questo “trapianto” di cuore, dal cuore vecchio al cuore nuovo? Attraverso il dono di desideri […]

  • Lourdes, così il Signore mi ha guarito

    Suor Luigina Traverso, figlia di Maria Ausiliatrice, ha avuto una guarigione straordinaria durante una sua visita a Lourdes. Quello di suor Luigina è riconosciuto come il 68° miracolo di Lourdes. In studio insieme a lei, Mons. Paolo Angelino, cappellano della Grotta di Lourdes e Presidente dell’Oftal, Opera Federativa Trasporto Malati Lourdes e Fabio Bolzetta, giornalista […]

  • Cercate le persone sagge

    Un viaggio nel mondo giovanile e nella cultura contemporanea. Con “La sfida dell’unicità – Come diventare ciò che si è”  due amici educatori: Don Sergio Massironi, insegnante di liceo e responsabile degli oratori della Diocesi di Milano e Alberto Lolli, Rettore dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia, riflettono sui linguaggi capaci di interpretare il vissuto e […]

  • Quando la parrocchia è affidata a un Diacono

    Chi è il diacono Ha parlato del clericalismo. È uno dei mali, è uno dei mali della Chiesa. Ma è un male “complice”, perché ai preti piace la tentazione di clericalizzare i laici, ma tanti laici, in ginocchio, chiedono di essere clericalizzati, perché è più comodo, è più comodo! E questo è un peccato a […]

  • Elogio della sete

    ELOGIO DELLA SETE Dio, facendosi uomo, ha fatto propria la nostra sete, non solo dell’acqua materiale, ma soprattutto la sete di una vita piena, di una vita libera dalla schiavitù del male e della morte. Nello stesso tempo, con la sua incarnazione Dio ha posto la sua sete – perché anche Dio ha sete – […]

  • Non desiderare il coniuge altrui; non desiderare i beni altrui

    UN CUORE LIBERO Comprendiamo quindi che tutto il percorso fatto dal Decalogo non avrebbe alcuna utilità se non arrivasse a toccare questo livello, il cuore dell’uomo. Da dove nascono tutte queste cose brutte? Il Decalogo si mostra lucido e profondo su questo aspetto: il punto di arrivo – l’ultimo comandamento – di questo viaggio è il […]

  • Storie di migranti, falsi miti 20/11/2018

     “Quanti fomentano la paura dei migranti, per fini politici, anziché costruire la pace” da queste parole di Papa Francesco nasce “Falsi miti – Storie di migranti oltre i luoghi comuni e le fake news”, un’indagine sui luoghi comuni, gli stereotipi, le percezioni soggettive e i pregiudizi che alimentano l’opinione pubblica. Nella pubblicazione (edita da EDB), […]

  • Giornata Mondiale dei poveri

    La settimana del “Diario” apre con una puntata dedicata alla Giornata Mondiale dei poveri che si è celebrata ieri, domenica 18 novembre, in memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, Patrono dei Poveri. Il tema dato da Papa Francesco alla giornata è “Questo povero grida e il Signore lo ascolta” con un invito a riflettere su […]

  • Il giorno del giudizio, Andrea Tornielli e Gianni Valente

     “Il giorno del giudizio” è il titolo di un saggio-inchiesta firmato da due esperti vaticanisti: Andrea Tornielli e Gianni Valente. A partire dal “dossier Viganò”, la ricostruzione dell’ex nunzio apostolico negli Usa, che denuncia scandali e coperture in Vaticano arrivando ad accusare lo stesso Papa Francesco. Siamo così partiti dalle parole di Papa Francesco nella […]

  • Dal Sinodo alla GMG – La Chiesa in cammino con i giovani

    A poche settimane dalla chiusura della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, incontro con Padre Giacomo Costa, gesuita, segretario Speciale del Sinodo dei Vescovi, direttore di Aggiornamenti Sociali e presidente della Fondazione Culturale San Fedele; e P. João Chagas, responsabile dell’Ufficio Giovani del […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 … 68 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico