• TV2000
  • InBlu2000
  • Avvenire
  • SIR
  • Canale 28
  • Sky 157
  • Tivusat 18
Logo mobile Il diario di Papa Francesco
  • Programmi
    • AGRINET
    • Algoretica
    • Borghi d’Italia
    • Buongiorno prof
    • Caro Gesù
    • Chiesa Viva
    • Di Bella sul 28
    • Di Buon Mattino
    • Effetto Notte
    • Giubileo dei Giovani
    • Il mio medico
    • In cammino
    • Indagine ai confini del sacro
    • L’Ora Solare
    • Meteo
    • Pani e Pesci
    • Prega con noi
    • Quel che bolle in pentola
    • Retroscena
    • Siamo noi
    • Soul
    • Sulla strada
    • Terramater
    • TG2000
    • Vediamoci chiaro
  • DOCFILM
  • Guida TV
  • Notizie
  • Replay
  • Video
  • TG2000
  • Live
  • Chi siamo
  • Area stampa
  • Comunicati stampa
  • Newsletter
  • App
  • Contatti
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria
Logo Il diario di Papa Francesco
  • Programma
  • Conduttore
  • Contatti
  • Il diario nel mondo
  • Galleria

Puntate 2017-2020

  • CHE SIGNIFICA ESSERE FRATELLI
    Marco Ronconi 12/06/2018

    A partire dalla sua ultima pubblicazione Fraternità (Edizioni Qiqajon), il teologo Marco Ronconi esplica il senso della vita attraverso la fraternità. Del resto fu papa Francesco che ne evidenziò l’importanza fin dal suo affacciarsi in piazza San Pietro, il 13 marzo di tre anni fa, quando usò, nel primo saluto da pontefice, proprio il termine “fratellanza”. […]

  • TEOLOGIA PER I TEMPI INCERTI
    Brunetto Salvarani 11/06/2018

    Superare le difficoltà e accettare i propri limiti. Il teologo Brunetto Salvarani, nel suo ultimo libro “Teologia per i tempi incerti”, individua le molteplici esperienze di fragilità, i percorsi e gli insegnamenti di umanità che a partire dall’ antica sapienza della Bibbia sono ancora attuali nell’odierna condizione esistenziale. A partire da questo tema abbiamo riascoltato […]

  • QUANDO IL LAVORO UMILIA
    Yvan Sagnet 08/06/2018

    Yvan Sagnet, arriva in Italia nel 2007 per studiare ingegneria con una borsa di studio al Politecnico di Torino. Per proseguire gli studi, nell’estate del 2011, va a Nardò, in Puglia, per lavorare come bracciante per la raccolta dei pomodori. Scopre così un sistema disumano e di sfruttamento dei lavoratori fondato sul caporalato. Propone un […]

  • IDENTITA’ DA DIFENDERE
    Chiara Zappa, Nidaa Osman, Canan Celik 07/06/2018

    Identità da difendere per un futuro di speranza, sono le storie riportate da Chiara Zappa, giornalista di Mondo e missione, nel libro “Anime fiere – Resistenza e riscatto delle minoranze in Medioriente”, una raccolta di testimonianze di popoli, minoranze etniche e religiose, vittime di persecuzioni e discriminazioni in Medioriente. In studio Nidaa Osman, studentessa yazida […]

  • PER UN MONDO NUOVO
    Esquivel e Ikeda 06/06/2018

    Ospiti di Gennaro Ferrara,  Adolfo Pérez Esquivel, pacifista argentino e Premio Nobel per la Pace per la lotta contro la dittatura ed in favore dei diritti umani, e Hiromasa Ikeda, vicepresidente di Soka Gakkai International, in visita a Roma per lanciare un appello di pace globale e di speranza. Attraverso la loro esperienza, Esquivel e […]

  • NOTIZIE FALSE SU PAPA FRANCESCO
    Roberto Beretta 05/06/2018

    Notizie che sembrano vere. Sono numerose le fake news che vengono diffuse dai media e che attraverso la loro popolarità vengono ritenute come certe. Le fake news non hanno risparmiato neanche la figura di papa Francesco. In “Fake pope – Le false notizie su papa Francesco”, Roberto Beretta ha smontato punto per punto 80 casi […]

  • 50 ANNI NELLE PERIFERIE
    Padre Sebastian Vazhakala 04/06/2018

    In apertura di settimana, incontro con Padre Sebastian Vazhakala, superiore generale dei Missionari della Carità Contemplativi, per i 25 anni della fondazione di “Casa Serena”, l’ostello per i poveri voluto insieme a Madre Teresa di Calcutta nei pressi di Largo Preneste a Roma, e per i suoi cinquant’anni di sacerdozio al servizio degli ultimi. Abbiamo riascoltato le […]

  • LA MISSIONE CHE SI RINNOVA 01/06/2018

    Nell’incontro del mattino con i Direttori Nazionali delle Pontificie Opere Missionarie, avvenuto in vista del Mese Missionario Straordinario dell’ottobre 2019, Papa Francesco ha incoraggiato i presenti al rinnovamento del cuore, delle opere e delle organizzazioni con l’intento di agire con l’approccio di santità personale e creatività spirituale. Ospiti di Gennaro Ferrata, Stefano Bovenzi e Anna Maria […]

  • 50 ANNI DI AVVENIRE – 31/05/2018

    Il 4 dicembre 1968, per volontà di Paolo VI, nasceva “Avvenire”, il quotidiano di ispirazione cattolica. A 50 anni dal primo numero, il direttore Marco Tarquinio riflette sulla missione che la stampa cattolica deve svolgere oggi. a partire dalle parole di Bergoglio nell’incontro con i dirigenti e il personale di Avvenire, del 1° maggio di […]

  • Udienza Generale
    IL CREDO E I DONI DELLO SPIRITO 30/05/2018

    Proseguono le catechesi di Papa Francesco sulla cresima. Questa mattina, in Udienza Generale, si è soffermato sull’ «intima connessione di questo sacramento con tutta l’iniziazione cristiana» e ha parlato dei doni che lo Spirito Santo porta con sé: sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà e santo timore di Dio. Gennaro Ferrara ha incontrato Don Andrea Cavallini, […]

  • Navigazione articoli

    Precedenti 1 … 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 … 68 Successivi

RETE BLU S.p.a - Sede Legale Roma (RM) Via Aurelia 796 – CAP 00165 Roma

Capitale sociale Euro 6.980.000,00 i.v
C.F. e Numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di ROMA 03922811009

amministrazione.reteblu@pec.glauco.it

Copyright 2025 ReteBlu S.p.a - Tutti i diritti riservati.

  • Invia C.V.
  • Area Stampa
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Codice Etico