Le terapie più efficaci per curare il reflusso
Il Prof. Angelo Franzè, Direttore della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale Piccole Figlie di Parma, è ospite nella puntata del Mio medico del 29 aprile 2022.
Il Prof. Angelo Franzè, Direttore della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale Piccole Figlie di Parma, è ospite nella puntata del Mio medico del 29 aprile 2022.
Il prof. Antonio Gasbarrini, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e Gastroenterologia al Policlinico Gemelli di Roma, mostra le terapie e l’alimentazione per contrastare i sintomi del reflusso.
Dott. Roberto Faggiani, direttore del reparto di gastroenterologia ed endoscopia digestiva all’ospedale San Camillo di Roma
Il dott. Luca Avoledo, biologo nutrizionista ed esperto in naturopatia ospite a Il Mio Medico del 28 maggio 2021
Il prof. Giovanni Cammarota, direttore dell’Unità di gastroenterologia al Policlinico Gemelli di Roma, ospite a Il Mio Medico del 16 aprile 2021
Prof. Luca Piretta, docente di gastroenterologia all’università Campus Biomedico di Roma, ospite a Il Mio Medico del 22 ottobre 2020
Il Prof. Stefano Arcieri, docente di chirurgia generale all’Università “Sapienza” di Roma, ospite a Il Mio Medico nella puntata del 9 ottobre 2020
A Il Mio Medico Ciro Vestita, docente di nutrizione umana presso l’univ. di Pisa.
È allarme ranitidina e omeprazolo, due farmaci ritirati dall’Aifa e usati soprattutto da chi soffre di reflusso. Come curare l’acidità di stomaco con medicinali alternativi? Lo spiega il dott. Carlo Gargiulo, medico di famiglia
La dottoressa Roberta Rettagliati, medico di base, in questa puntata fornisce consigli e rimedi per il reflusso gastroesofageo